Trovati 141 documenti.
Con Silent Book si definisce un albo senza parole, completamente “muto”, in cui il racconto si affida esclusivamente alle immagini.
Trovati 141 documenti.
Beatrice : un amore senza tempo / Joris Mertens
Tunué, 2023
Abstract: Ogni giorno Béatrice, commessa in un grande magazzino parigino, prende il treno per andare a lavoro. Nella confusione della stazione dei treni, una borsa rossa ira la sua renzione che, giorno dopo giorno, sembra a renderla nello stesso angolo. Non riuscendo a resistere alla curiosità, Béatrice raccoglie la borsa e la porta a casa. Al suo interno un diario e delle foto, che la spingono a indagare no a… rivivere la vita di un’altra donna. Un silent book visivamente sublime e dal tono romantico e delicato.
Orecchio acerbo, 2022
Abstract: Un ragazzo trova sulla spiaggia una vecchia macchina fotografica portata dai flutti, e, nel rullino, le foto di una vita sottomarina fantastica. L'ultima immagine è, invece, quella di una bambina, che ha in mano una foto di un bambino, che ha in mano una foto di una bambina... In una vertigine di ritratti, il ragazzo scopre di essere l'ultimo di una lunga serie di "fotografi" che, nel corso del tempo, come lui hanno avuto fra le mani questa fotocamera. Il ragazzino fa una foto a se stesso e restituisce la macchina all'oceano e ai suoi straordinari abitanti fino al prossimo approdo dove qualcuno la raccoglierà. Età di lettura: da 4 anni.
Ma quando arriva? / Violeta Gòmez
Carthusia, 2022
Abstract: Cosa fanno i grandi mentre aspettano l'autobus? Pensano ai loro problemi, ascoltano musica, guardano i il telefono, leggono... e a volte si annoiano, senza prestare attenzione alle piccole cose che accadono intorno a loro. Tuttavia, una bambina che aspetta alla fermata dell'autobus con il padre vede le cose in modo molto diverso... questo albo illustrato senza parole è un inno alla fantasia e all'immaginazione, oltre che un invito per tutti a provare a guardare ciò che ci circonda con occhi diversi. Età di lettura: da 2 anni.
Il signore Scaccialacrime / Yao Jian
Carthusia, 2022
Abstract: Tutti i giorni il signor Scaccialacrime risponde alle telefonate delle persone per dare loro conforto, perché il suo lavoro è riportare calma e serenità in chi è turbato. Un lavoro che può essere impegnativo e stancante, ma ecco che a fine giornata il signor Scaccialacrime torna a casa e la tristezza che ha accumulato svanisce di colpo. Un albo illustrato dedicato a chi ha tanto bisogno di abbracci, e al potere rigenerante del tornare a casa la sera e abbracciare chi ci vuole bene.. Età di lettura: da 2 anni.
Carthusia, 2022
Abstract: A volte basta un volo fra prati e fiori lontani per scoprire la bellezza di forme e colori diversi dai nostri. Proprio come ci racconta Blu, la piccola apetta protagonista di questa storia. Età di lettura: da 3 anni.
Guarda bene / Letizia Iannaccone
Terre di mezzo, 2022
Abstract: Certi pomeriggi in giardino sembra che non ci sia nulla da fare. Ma se sciogli le briglie all'immaginazione, se osservi con curiosità tra le foglie e i fili d'erba, puoi scoprire qualcosa di inaspettato. Come un popolo di creaturine verdi, pronte ad accoglierti nel loro mondo segreto. Un silent book sul piacere di abbandonarsi alla fantasia e sulla possibilità di cogliere spunti magici ovunque si guardi. Età di lettura: da 4 anni.
Topipittori, 2022
Abstract: Una storia poetica, popolata di presenze fantastiche, che comincia nella magia e nel silenzio della stagione invernale per approdare al risveglio primaverile. Una parabola in cui ogni assenza diventa presenza e la fine si fa nuovo inizio. Età di lettura: da 4 anni.
Avventura nel regno di porcellana / Katerina Illnerova
Carthusia, 2022
Abstract: A volte l'avventura ci aspetta dietro l'angolo, anche tra gli oggetti di tutti i giorni. Bastano un colpo di vento e un cappello che vola lontano, come ci racconta il pescatore del Regno di Porcellana. Età di lettura: da 3 anni.
Emme, 2022
Abstract: Un libro illustrato per bambini dai 5 anni, dedicato a tutti, grandi e piccoli, per scoprire o riscoprire insieme la meraviglia della natura e tutte le emozioni che essa suscita. Un silent book poetico sulla scoperta del mondo e sull'incanto che nasce dallo stupore per l'universo che ci circonda. "La scorsa estate ho trascorso alcuni giorni in una cittadina affacciata sulla riva di un lago. C'erano boschi folti, il sole splendeva, le acque del lago erano tranquille, soffiava una brezza fresca e le stelle scintillavano numerose nel cielo. Quei giorni di immersione nella natura mi hanno donato ricordi e immagini indelebili e mi hanno ispirata. Ho creato questo libro per condividere con i lettori quei momenti e i sentimenti che ho provato." (Ji-hyun Kim) Età di lettura: da 5 anni.
Milano : Carthusia, 2022
Indispensabili
Abstract: Ci sono eventi traumatici che non possono essere impediti e che non c'è modo di evitare, un po' come la nuvola che si intrufola nella casa del piccolo protagonista di questo libro senza parole. Ma ciascuno di noi ha dentro di sé le risorse per affrontare ogni difficoltà senza esserne sopraffatto. Come un bambino che impara a cantare sotto la pioggia. Età di lettura: da 5 anni.
Le 4 stagioni : libro-affresco / Ali Mitgutsch
Gallucci, 2022
Abstract: Entra anche tu nel mondo di Ali Mitgutsch: osserva come cambiano i paesaggi nel corso delle stagioni, scopri i dettagli, crea storie sempre nuove. Un libro per stimolare lo spirito di osservazione. Età di lettura: da 4 anni.
Undicesimo comandamento / Davide Calì & Tommaso Carozzi
Kite, 2022
Abstract: E se un giorno, alzando gli occhi al cielo che si è oscurato, vedessimo decine di placide balene attraversare il cielo? Che reazione avremmo? Meraviglia, inquietudine, paura? Restare a osservare, cercare di comprendere cosa sta succedendo o agire per risolvere la situazione? Forse esiste un undicesimo comandamento: non sfidare la natura. Un silent book coinvolgente e visionario, che ci fa vivere qualcosa che non avremmo mai pensato di poter vedere. Età consigliata:da 15 anni
Monsieur Hulot in spiaggia / David Merveille da Jacques Tati
Primavera, 2022
Abstract: Dopo "Il pappagallo di Monsieur Hulot", ispirato in parte dal film di Tati, "Mio zio", David Merveille si immerge nelle scene di un film delicato, dai toni garbati, pieno di serenità ma anche di un pizzico di malinconia da sabato del villaggio, Le vacanze di Monsieur Hulot (1953). Troviamo il nostro eroe, con la sua silhouette leggendaria, sulla spiaggia di Saint-Marc-sur-Mer. David Merveille ricrea l'universo divertente e poetico di questo adorabile personaggio in un silet elegante ed ironico. Deciso a trascorrere una rilassante giornata in spiaggia si ritrova a rincorrere prima una scarpa, poi la sua mitica pipa e in fine il quotidiano che prende il volo su un aquilone. Età di lettura: da 8 anni.
Gemelle / Lisa Riccardi, Maja Celija
Orecchio acerbo, 2022
Abstract: Manca poco al Natale. In quella bella casa, si muovono una bambina e un cane. Lui la osserva mentre lei compie gesti insoliti: si taglia le lunghe trecce, indossa due giubbotti, due cappelli e calza a fatica due paia di stivali. Prende sulle spalle due zainetti ed esce, seguita dal cane. Insieme, attraversano la città innevata e, solo nelle ultime pagine, si svelerà la loro meta. Un silent book tenero e commovente, ma anche forte e pieno di speranza, come l'immagine di un uccellino che non si rassegna a cedere alla neve dell'inverno. Età di lettura: da 9 anni.
Io ti perdono Alex : a volte basta poco per fare la pace / Kerascoet
De Agostini, 2022
Abstract: Una piccola grande storia senza parole ci insegna a riconoscere le emozioni degli altri e vivere in armonia. Un prezioso silent book sul coraggio di un bambino che capisce di aver fatto uno sbaglio e chiede scusa. Ma anche su quello di chi, nonostante il torto subito, sceglie di fare pace e perdonare. Alex è un bambino pieno di entusiasmo, ma il suo comportamento molto vivace a volte può diventare un problema. Durante l'intervallo, mentre gioca in cortile, lancia per sbaglio la palla da basket contro una panchina... proprio dove un compagno sta mostrando con orgoglio i suoi disegni! Che disastro: l'urto è così forte da farli svolazzare tutti sopra a una pozzanghera. È il momento di tornare tra i banchi, ma ben presto Alex realizza che quel bambino è triste e arrabbiato a causa sua... e che anche l'intera classe lo ritiene il maldestro responsabile dell'accaduto. L'unica soluzione è chiedere scusa e compiere un piccolo gesto per dimostrare di voler fare la pace! Ma il suo piccolo amico... sarà capace di perdonarlo? Una storia dolce, intensa, che ci aiuta a stare bene con gli altri - superando i momenti di conflitto - e non ha bisogno di parole per essere compresa. Età di lettura: da 5 anni.
La grande avventura di Nara / David Pintor
Mondadori, 2022
Abstract: Sembra una giornata come tante, per Nara, e invece la più straordinaria delle avventure sta per avere inizio! Tra foreste, oceani e spazi infiniti, Nara incontrerà elefanti canterini, draghi affamati e pianeti inesplorati. E domani... chissà! Un silent book adatto a tutti i lettori e a tutte le età. Un inno alla fantasia per dare colore anche alle giornate più grigie. Età di lettura: da 4 anni.
The transmissions files. 3: Connessioni / Matt Dixon
Lavieri, 2022
Abstract: Connessioni, dopo Robots ed Esplorazioni, compie un ulteriore passo nel mondo dei robottini di Matt Dixon. Un titolo dedicato alla comunicazione, tema sempre caro all'autore e comparso fin dal primo volume. Il motivo, se non fosse chiaro (l'epifania è ormai svelata: i robot siamo noi), è che "comunicare", sia per gli "antennuti" robottini che per noi macchine "morbide", si traduce e coniuga sempre di più nel tecnologico "trasmettere", e quindi sull'essere connessi. Come se la comunicazione diretta, viso a viso o comunque non mediata dalla tecnologia, ci fosse sempre più preclusa. Ulteriore e finale paradosso dell'era dei social network.
Via della gentilezza / Marta Bartolj
Terre di mezzo, 2021
Abstract: Mentre affigge volantini per ritrovare il suo cane smarrito, una ragazza regala una mela a un artista di strada. Alla scena assiste un bimbo che, a sua volta, sente nascere la voglia di fare un piccolo gesto simile: ricompra il palloncino a una bimba che l'ha appena perduto. Alla scena assiste un signore... E così la gentilezza si propaga nel quartiere... Età di lettura: da 6 anni.
Carthusia, 2021
Abstract: Un rinoceronte e una giraffa sono animali molto diversi tra loro, eppure in questa storia hanno qualcosa in comune: sono uniti dal fatto di essere soli, perché eventi traumatici li hanno allontanati da casa, e di essere goffi, come sanno essere solo gli adolescenti che stanno diventando grandi. Così si incontrano, si studiano, si avvicinano e... formano un nuovo branco molto speciale. In questo intenso libro senza parole anche un semplice riflesso nell'acqua può essere un punto fermo da cui ricominciare insieme. Età di lettura: da 6 anni.
Camelozampa, 2021
Abstract: Un bambino che si incammina, la neve, un bosco fitto di alberi. Due occhi a fessura che lo fissano dall'oscurità. Alle sue spalle si materializza una sagoma sinistra, quella di un lupo, che lo segue nel folto del bosco... Un crescendo incalzante e drammatico, fino al toccante colpo di scena finale. Età di lettura: da 4 anni.