Bellissimo, mi è piaciuto moltissimo, un romanzo pieno di valori, legato a problematiche sempre attuali. Leggendolo mi sono ricordato il Barone Rampante di Italo Calvino.
Romanzo piacevole, e anche divertente, tra l'allegorico e il satirico. Nei commenti al suo lavoro, Calvino manifesta la reale difficoltà che il traduttore incontra nel cercare di trasportare in un'altra lingua tutto quello che l'autore vuol dire.
Pamphlet, che richiede una buona base di conoscenza della letteratura, ma che comunque il neofita (come me) riesce a trarne spunti interessanti per altre letture, occorre pazienza e leggerlo con attenzione fino in fondo.
Uno specchio della società media americana degli anni sessanta, un po' quello che stiamo vivendo noi adesso. Dissesto sociale e difficoltà oggettive ad affrontare difficoltà legate alla famiglia e al lavoro.
Ultime recensioni inserite
Il labirinto del silenzio / regia di Giulio Ricciarelli
Uno dei più bei film che abbia visto.
Errore di sistema - Edward Snowden
Un libro molto interessante e che fa riflettere sulla facilità con la quale affidiamo i nostri dati, soprattutto in rete.
Naufraghi senza volto - Cristina Cattaneo
Da consigliare a tutti i politici ed amministratori pubblici.
L'arpa d'erba / Truman Capote
Bellissimo, mi è piaciuto moltissimo, un romanzo pieno di valori, legato a problematiche sempre attuali. Leggendolo mi sono ricordato il Barone Rampante di Italo Calvino.
Io, Daniel Blake / regia di Ken Loach
Bello, bellissimo! Visione consigliata a tutti i governanti, di ogni orientamento politico, soprattutto per l'epilogo.
I fiori blu / Raymond Queneau ; traduzione di Italo Calvino
Romanzo piacevole, e anche divertente, tra l'allegorico e il satirico. Nei commenti al suo lavoro, Calvino manifesta la reale difficoltà che il traduttore incontra nel cercare di trasportare in un'altra lingua tutto quello che l'autore vuol dire.
Manuale di scrittura creatina : per un antidoping della letteratura / Filippo La Porta
Pamphlet, che richiede una buona base di conoscenza della letteratura, ma che comunque il neofita (come me) riesce a trarne spunti interessanti per altre letture, occorre pazienza e leggerlo con attenzione fino in fondo.
La mente consapevole / Ellen J. Langer
Un libro molto interessante che aiuta a vedere le cose da più punti di vista, aiuta a essere attenti, consapevoli e secondo me più felici.
Cattedrale / Raymond Carver ; traduzione di Riccardo Duranti ; prefazione di Domenico Starnone
Uno specchio della società media americana degli anni sessanta, un po' quello che stiamo vivendo noi adesso. Dissesto sociale e difficoltà oggettive ad affrontare difficoltà legate alla famiglia e al lavoro.
Lezioni di piano / regia di Jane Campion
Molto bello, l'attrice protagonista ha veramente meritato l'Oscar. Ha un'espressività degli occhi incredibile.
Così parlò Zarathustra : un libro per tutti e per nessuno / Friedrich Nietzsche
Difficile da leggere ed interpretare, ma quello che sono riuscito a capire è profondo e senza tempo.
Molière In Bicicletta / regia di Philippe Le Guay
Mi è piaciuto molto, oltretutto ambientato all'Ile de Ré dove sono stato quest'anno in vacanza.