Trovati 222 documenti.
Trovati 222 documenti.
Metti a fuoco : gioco di abilità per menti di ogni età / Leonora Chiavari, Susanna Bergamaschi
Cortina, 2022
Abstract: Metti a fuoco" è uno strumento per stimolare le abilità cognitive, in particolare l'attenzione e la ricerca visuo-spaziale, costruito sotto forma di gioco da tavolo per facilitare la socializzazione.
Memo parole : gioca e impara / [illustrazioni di Matteo Gaule]
Sassi, 2021
Abstract: Un libro di 10 pagine e 28 tessere memo per sviluppare la manualità fine, stimolare l'apprendimento e la capacità di concentrazione. Riconosci le immagini e impara le parole giocando! Età di lettura: dai 3 anni
Sassi, 2021
Abstract: Un libro di 10 pagine e 60 tessere memory per sviluppare la manualità fine, l'apprendimento e la capacità di concentrazione. Riconosci le immagini e impara tutti i concetti base dell'apprendimento attraverso un classico gioco da tavolo! Uno dei più classici giochi da tavolo per allenare la concentrazione e la memoria in una versione innovativa pensata per i più piccoli! Età di lettura: da 3 anni.
Erickson, 2021
Abstract: I gatti Lampo, Milady, Pilou e Polpetta, protagonisti delle serie TV 44 Gatti, hanno messo sottosopra il loro mondo: aiutali a mettere ordine e, contemporaneamente, impara a descrivere lo spazio e le posizioni degli oggetti, abilità visuo-spaziali che ti serviranno per iniziare la scuola! Pesca una carta e cerca di ricostruire la scena nell’ordine giusto: Polpetta è a destra o a sinistra? Le note musicali si trovano sopra o sotto? Chi c’è per primo nella fila, Lampo o Milady? E sai aiutare Pilou a trovare 4 impronte di zampette? Interagendo con i cubi, in autonomia o seguendo le indicazioni del secondo giocatore, seguirai i simpatici protagonisti delle serie TV 44 Gatti in un percorso di apprendimento delle abilità visuo-spaziali, prerequisiti essenziali per gli apprendimenti scolastici. Il gioco in particolare aiuta a: imparare a distinguere destra e sinistra; acquisire consapevolezza delle relazioni spaziali (sopra/sotto, primo/in mezzo/ultimo); riconoscere le quantità fino al cinque; riconoscere primo, in mezzo e ultimo.
Più e meno / Giovanni Belgrano, Bruno Munari
Corraini, 2021
Abstract: Il gioco visivo “Più e meno” è composto di 72 carte con diverse immagini. Molte di queste immagini (48) sono su fondi trasparenti, così da poterle sovrapporre per comporre altre immagini più complesse stimolando le capacità creative del bambino. Sovrapponendo alcune immagini di alberi si compone un bosco. Sovrapponendo al bosco il disegno della pioggia o quello del sole o della luna, o quello del volo degli uccelli, o quello di un cane che passa, eccetera, si modifica a piacere, continuamente, l’immagine totale. Nel 1968 Munari pubblicava Nella nebbia di Milano, in cui creava immagini e suggestioni declinando il “vedere attraverso” secondo la sua personale creatività. I colori vivaci del circo erano preceduti e seguiti dalla lattiginosa opacità della nebbia, un ambiente indistinto in cui le figure si intuiscono sfuocate in trasparenza ma diventano chiare continuando a sfogliare le pagine. Due anni dopo, nel 1970, Munari torna a confrontarsi con il tema della trasparenza e del “vedere attraverso” progettando con Giovanni Belgrano Più e meno. Non un libro ma un gioco, composto da molte immagini su sfondi trasparenti, sovrapponibili e componibili a piacere, aggiungendo o togliendo le carte. Carte quadrate in cui il colore è in equilibrio con il segno, e che insieme raccontano storie. Storie il cui “collante” è l’immaginazione di chi prende la parola, con a disposizione infiniti suggerimenti per creare racconti sempre diversi. Subito dopo Aconà Biconbì, Più e meno prosegue in Corraini la scoperta del mondo degli oggetti e giochi d’artista, continuando lo sviluppo della collana speciale ad essi dedicata. In occasione del centenario della nascita, si completa quindi presso Corraini la ristampa dei giochi più rappresentativi di Bruno Munari: dopo Aconà Biconbì (1961) e Più e meno (1970), è infatti di prossima uscita ABC con fantasia (1960).
L'ottavo re di Roma : ombre dal passato
Erickson, 2021
Abstract: L’ottavo re di Roma, nuovo gioco della serie Playscape per i bambini della scuola primaria, è un’avventura mozzafiato ideata per esplorare e conoscere i segreti dell’antica Roma e, contemporaneamente, mettere alla prova la velocità di ragionamento e il coraggio di tutti i giocatori.
L'Ippocampo ragazzi, 2021
Abstract: Delphine Roubieu è la fondatrice di Baby Montessori, la prima rete di asili nido bilingui Montessori in Francia. Appena nato, il bambino ha già bisogno di vedere, di udire e di toccare per imparare a conoscere il suo ambiente. Maria Montessori ha ideato per lui un materiale di qualità, semplice ma bello, per accoglierlo nel migliore dei modi fin dalle prime settimane di vita. Questo cofanetto contiene 3 sonaglini di legno per esercitare la motricità fine, sviluppare il coordinamento occhio-mano e la precisione del gesto, per stimolare l'udito e la prensione, per favorire il coordinamento delle mani; 6 carte in bianco e nero per osservare sagome e contrasti e per incoraggiare l'osservazione e il riconoscimento visivo; 1 libretto per guidare i genitori. Età di lettura: da 0 anni.
Exit. Omicidio Sull'orient Express
Giochi Uniti, 2021
Abstract: Exit: Omicidio sull'Orient Express di Giochi Uniti è un fantastico gioco da tavolo della categoria investigazione. Ideato da Inka Brand, Markus Brand e disponibile in italiano, è giocabile in 1-4 giocatori. La durata di una partita è di circa 90 minuti. Si raccomanda per giocatori di almeno 12 anni
Clementoni, [2021?]
Abstract: Questo gioco, ispirato al metodo montessoriano, invita il bambino ad abbinare le tessere con le immagini a quelle con le parole corrispondenti. L'obiettivo è quello di stimolare lo sviluppo del lessico in modo naturale e senza forzature. Contiene anche le cartelline per classificare le parole.
Similo. Animali / [game design: Hjalmar Hach, Pierluca Zizzi, Martino Chiacchiera]
Ghenos Games, [2021]
Abstract: Similo è un gioco cooperativo di deduzione. Ogni versione è formata da un mazzo di 30 carte, magnificamente illustrate da Naïade, che mostrano il ritratto e il nome di una serie di personaggi accomuniati da un tema comune, ad esempio le fiabe. Scopo è far indovinare un personaggio segreto agli altri giocatori tra i dodici disposti al centro del tavolo giocando altre carte personaggio dalla tua mano che userai come indizi, di personaggi simili o diversi da quello segreto. Ad ogni turno, i giocatori dovranno eliminare uno o più personaggi fino a che non rimanga quello corretto (e allora vincerete). Se, invece, lo scartate, perdete tutti!
Carcassonne [Gioco in scatola] / Klaus-Jurgen Wrede
Ed. 20° Anniversario
Giochi Uniti, 2021
Domino i verbi con i simboli / Enza Crivelli ; illustrazioni di Antonietta Manca
Uovonero, 2020
Abstract: "Domino i verbi con i simboli" è una scatola per aspiranti lettori che contiene: un libro di 64 pagine con splendide illustrazioni realizzate con la plastilina, per imparare a leggere con facilità i verbi che usiamo più spesso, tutti i giorni, per mezzo di semplici frasi e dei simboli PCS; 28 grandi e coloratissime tessere del domino, per giocare e imparare divertendosi ad associare ogni azione alla parola e al simbolo corrispondente. La possibilità di utilizzare le stesse parole in contesti diversi ma accomunati dalle illustrazioni e dall'uso dei simboli PCS rende facile e intuitivo l'avviamento alla lettura per chi sta muovendo i primi passi nell'affascinante mondo delle parole. Leggendo e giocando, imparare i verbi è più facile. E con il domino, ti divertirai a dominarli tutti! Età di lettura: da 4 anni.
So clover! : unitele tutte! / Francois Romain
Repos, 2020
Abstract: So Clover è un party game collaborativo di associazione di parole Ciascun giocatore deve individuare delle parole chiave che accomunino due parole indizio Gli altri giocatori dovranno riuscire a indovinare le parole chiave del giocatore scopritore grazie alle parole indizio che questi ha fornito Un gioco di società allegro e divertente, per stimolare fantasia e spirito di squadra
Decktective : il testamento senza erede / un gioco di Martino Chiacchiera e Silvano Sorrentino
dVgiochi, [2020?]
Abstract: Un giallo in formato tascabile, con una scena del crimine in 3D! Olanda, 1698. Cornelius Kloos, l’anziano presidente della Compagnia commerciale Kloos, viene trovato morto. La cassaforte del suo studio è aperta: dentro c’è un testamento ancora sigillato. Sete di potere? Avidità? Vendetta? Cosa ha portato a questo tragico epilogo? Raccogliete gli indizi: documenti, tracce, dichiarazioni dei testimoni... Indagate, e formulate teorie plausibili.
Throw Throw Burrito / Matthew Inman, Brian S. Spence, Elan Lee
Asmodee Italia, 2020
Abstract: Questo è un party game come non ne avete mai visti. Si tratta di una combinazione tra un gioco di carte e duelli all’ultimo sangue, dove i giocatori si sfidano faccia a faccia collezionando carte, guadagnando punti e tirandosi addosso dei burrito.
Babacadabra / Carlo A. Rossi ; illustrazioni di Carciofo Contento
Erickson, [2020]
Abstract: La strega Babacadabra è molto disordinata: gli ingredienti necessari per i suoi incantesimi sono sempre sparsi ovunque... Sarete degli attenti apprendisti stregoni capaci di collaborare con i vostri compagni di gioco per raccoglierli tutti nel tempo necessario? Attenti, gli ingredienti si somigliano ma bisogna essere precisi per evitare che l'incantesimo si trasformi in un pasticcio... Contenuto della scatola: 56 carte Ingrediente, 12 carte Incantesimo, 18 carte Pentolone, 18 Punti Magia, 1 clessidra da 60 secondi. Obiettivi: cooperazione: capacità di osservazione; abilità descrittive
Set Rollnet [Gioco in scatola]
Pongori, 2020
Erickson, 2020
Abstract: Si va in scena! Inventare, raccontare storie e recitarle come in un teatro è l'obiettivo di questa scatola gioco che stimola nei bambini la fantasia, la creatività ma anche le prime abilità di drammatizzazione. La scatola con il suo palcoscenico interno permette di inserire i fondali, gli oggetti di scena e le carte «Personaggio» per raccontare e inventare tutte le storie possibili. Ma attenzione, gli elementi «Purtroppo» e «Per fortuna» possono inserire vincoli e varianti nella narrazione dei bambini stimolando così la loro creatività! Un gioco ideato e illustrato da Giulia Orecchia.
Gribaudo, 2020
Fuga dalla preistoria [Gioco in scatola] : l'enigma dell'uomo vestito di pelli
Erickson, 2020
Abstract: Una nuova avventura ti aspetta per scatenare il divertimento: un gioco che metterà alla prova le tue abilità, il tuo intuito e il tuo coraggio. Puoi giocare a Fuga dalla preistoria da solo, o in gruppo, l’importante è leggere bene gli indizi nascosti nelle carte, risolvere gli enigmi, superare tutte le prove, e ripassare gli apprendimenti di storia della scuola primaria.