Abstract: Ambientate in un un'Italia ottocentesca in parte fantastica, in parte reale, le avventure di Fabrizio del Dongo si snodano in una serie di incontri e peripezie al termine dei quali si trova il luogo del silenzio, lo spazio simbolico dell'isolamento e della rinuncia: la Certosa di Parma. E' un romanzo modernissimo, profondamente realista. Stendhal vi riassume a un tempo lo spaesamento che la nascente società borghese determina nell'individuo e la perdita tutta individuale delle illusioni.
Titolo e contributi: La certosa di Parma / Stendhal ; traduzione e cura di Gianni Celati
Pubblicazione: Feltrinelli, 1993
Descrizione fisica: 502 p.
Serie: Universale Economica Feltrinelli. I Classici ; 2064
ISBN: 9788807820649
Data:1993
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Basiglio Vione | 4 843 ste | bas-1263 | Su scaffale | Disponibile | |
Binasco | 843 ste Narrativa Adulti | bi-18265 | Su scaffale | Disponibile | |
Magenta | 843 ste Narrativa Adulti | ma-62351 | Su scaffale | Disponibile | |
Casorate Primo | 843.7 STE | csp-247 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag