copertina
0 0
Libri Moderni

La battaglia soda

Abstract: Basandosi sulla vita di un suo conterraneo garibaldino, Giuseppe Bandi, e su un suo libretto, Luciano Bianciardi ci fornisce una personalissima interpretazione degli anni decisivi del Risorgimento italiano, quando la raggiunta unità nazionale vide cadere, nello stesso tempo, le speranze degli uomini migliori che ne erano stati protagonisti. L'annessione piemontese del sud, l'epurazione della parte azionista dei garibaldini, il brusco e inflessibile rappel à l'ordre, la tragedia di Custoza, dove a essere sconfitti non furono soltanto i generali piemontesi, ma anche noi stessi. Introduzione di Emilio Tadini.


Titolo e contributi: La battaglia soda / Luciano Biancardi ; introduzione di Emilio Tadini

Pubblicazione: Bompiani : Rizzoli, 1964

Descrizione fisica: 193 p.

ISBN: 88-452-3156-9

Data:1964

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 193 p. XVII, 193 p. ; 20 cm195 p. ; 22 cm ; 194 p. 22 cm.

Nomi:

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1964
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Gaggiano Magazzino 853 primo piano 853.9 BIA Narrativa Adulti gag-7161 Su scaffale Disponibile
Opera 853 bia Narrativa Adulti op-47419 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.