Abstract: Carlo Monterossi, il protagonista di questi racconti e dei romanzi di Alessandro Robecchi, è una figura di detective del tutto atipica. Suo punto di partenza è sempre stato «guardare nelle vite degli altri». Pubblicare a dieci anni dall'esordio in un unico volume i racconti sparsi, già comparsi nelle diverse antologie gialle di Sellerio, serve - spiega Robecchi nel testo che li introduce - «a fare il punto sull'evoluzione dei personaggi», a comprenderli a tutto tondo. E infatti si va da un Monterossi quasi naïf del primo racconto, che si fa aiutare da un professionista misterioso come Oscar Falcone, fino a un'agenzia investigativa dell'ultimo, aperta in società con Agatina Cirrielli, ex poliziotta risoluta e sbrigativa già incontrata negli ultimi romanzi della serie. Ma lui, lungo tutto questo arco di tempo, è sempre più riluttante, quasi preda delle diverse storie: una truffa a suo danno e la contro beffa, il rapimento di un chihuahua che chissà cosa nasconde, l'etica di due killer, cartoline di significato misterioso su un interno di famiglia miliardaria, la ricerca affannosa del più sfortunato degli eredi di una fortuna industriale. Perché la cifra di Monterossi è il dubbio: dubita del comodo lavoro di produttore di programmi televisivi di grande successo commerciale, che lui giudica spazzatura, ma dubita anche della sincerità del suo disprezzo per il mondo da cui succhia tanto denaro. Così affronta la sua scettica parte sia tra le belle donne il cui fascino è cesellato da generazioni di privilegi, sia nei bilocali con soggiorno-cucina di chi sa sulla propria pelle che «il merito è sempre il merito dei già meritati». E tutto questo, senza rinunciare al whisky più costoso, all'automobile più silenziosa, all'appartamento più elegante, nutrendo una preferenza per chi riesce a vivere da sfigato. O forse è invidia. Alessandro Robecchi racconta una Milano nera ma «fatta della stessa sostanza di cui sono fatti i soldi», in modo un po' cinico e sarcastico, ma soprattutto pietoso.
Titolo e contributi: Cinque blues per la banda Monterossi / Alessandro Robecchi
Pubblicazione: Sellerio, 2023
Descrizione fisica: 263 p.
EAN: 9788838944925
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 21 copie, di cui 10 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Abbiategrasso | 1° piano 853 ROB | abb- | In prestito | 30/12/2023 | |
Arconate | 853 ROB Narrativa Adulti | arc- | In prestito | 01/01/2024 | |
Bareggio | 853 ROB - GI | bar- | Su scaffale | Disponibile | |
Inveruno | 853 ROB | inv- | In prestito | 27/12/2023 | |
Cassinetta di Lugagnano | 853 ROB | cas- | Su scaffale | Disponibile | |
Castano Primo | noir ROB | cap- | In prestito | 02/01/2024 | |
Cesano Boscone | 853 ROB | ce- | In prestito | 21/12/2023 | |
Corbetta | 853 ROB | co- | In prestito | 03/02/2024 | |
Corsico | 853 ROB | cc- | In prestito | 21/12/2023 | |
Cusago | 853 ROB | cu- | Su scaffale | Disponibile | |
Locate di Triulzi | 853 ROB Narrativa adulti | lo--22378 | In prestito | 18/12/2023 | |
Lacchiarella | Piano Terra 853 ROB scaff CRIME | LAFND-7810 | Su scaffale | Disponibile | |
Magenta | 853 ROB | ma- | Su scaffale | Disponibile | |
Buccinasco | 853 ROB | bu- | In prestito | 27/12/2023 | |
Mesero | 853 ROB | me- | In prestito | ||
Sedriano | GI 853 ROB Gialli | se- | Su scaffale | Disponibile | |
Vanzaghello | 853 ROB | van- | Su scaffale | Disponibile | |
Vittuone | 853 ROB | vi- | Su scaffale | Disponibile | |
Casorate Primo | 853 ROB | csp- | Su scaffale | Disponibile | |
Garbagnate Milanese | 853 ROB | ga-120036 | In prestito | 11/12/2023 | |
Gravellona Lomellina | NARR. ITALIANA 850 ROB | Su scaffale | Prestito locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag