Abstract: Il corrispondente di guerra e giornalista Luca Steinmann racconta la sua esperienza sulle linee russe, scrivendo un duro resoconto di quanto accaduto in Ucraina nei 5 mesi trascorsi tra Donetsk e Lugansk. Il 18 febbraio 2022, pochi giorni prima dello scoppio della guerra, Steinmann si era recato nel Donbass attraverso la Russia con l’obiettivo di raccogliere informazioni senza fare propaganda di nessun tipo. Era tra i pochi giornalisti occidentali in zona e questo ha alimentato i sospetti dei servizi di sicurezza russi: nel giro di poche ore Mosca ha chiuso le frontiere di quella regione impedendo ad altri giornalisti di entrare e documentare quanto stava accadendo. E così, per diversi mesi, il reporter ha seguito le truppe russe nella loro invasione: è stato tra i primi giornalisti a entrare nella città di Mariupol, ha documentato gli scontri armati all’interno dell’acciaieria di Azovstal, ha seguito i soldati in Crimea e nel Sud dell’Ucraina ed è stato uno dei pochi a entrare nella centrale atomica di Zaporizhya, rischiando la propria vita mentre missili e bombe cadevano vicino ai reattori nucleari. In questo libro Steinmann raccoglie le testimonianze di uomini, donne, bambini e soldati che ha conosciuto durante la sua permanenza sul territorio russo, storie reali che descrivono la crudeltà della guerra e il dolore di tutti coloro che porteranno sulle spalle le conseguenze di ciò che è successo. Una guerra spietata che ha definito come “l’inferno in terra”.
Titolo e contributi: Il fronte russo : la guerra in Ucraina raccontata dall'inviato tra i soldati di Putin / Luca Steinmann
Pubblicazione: Rizzoli, 2023
Descrizione fisica: 347 p.
ISBN: 978-88-17-18113-6
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Arconate | 947.086 STE Saggistica Adulti | arc- | In prestito | 15/05/2023 | |
Basiglio Vione | 947.086 STE | bas-48049 | In prestito | ||
Opera | 947.086 STE | op- | In prestito | 01/07/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag