Age pride
0 0
Libri Moderni

Ravera, Lidia <1951->

Age pride

Abstract: «La vita finisce quando tutto si ferma. Come atlete dobbiamo muoverci con lei, imparare il suo passo, accelerare e rallentare a comando, fletterci e poi spiccare il balzo necessario a non essere disarcionate. Bisogna restare agili. Non giovani, agili. Flessibili. Bisogna imparare a muoversi a tempo con il Tempo. Senza ostinarsi nell'imitazione di modelli scaduti. Ma senza nascondersi. Soprattutto senza nascondersi». Un terzo della popolazione italiana è composta da ultrasessantenni, hanno davanti decenni di vita ancora da vivere, non è mai successo prima. È una conquista o una condanna? Perché sia una conquista (un privilegio, una festa), bisogna liberarsi degli stereotipi, quelle «finte verità mai verificate, ma stabilizzate dalla ripetizione che ci rendono pavidi e conformisti». Sono le sbarre della gabbia che imprigiona il terzo e il quarto tempo della nostra carriera di esseri umani. Vanno divelte, per liberare la forza e l'intelligenza che l'accumularsi di anni, esperienze e consapevolezza ci hanno regalato. Age Pride è una requisitoria contro l'ageismo, tutto, anche quello introiettato, di cui spesso non ci rendiamo conto. È un manifesto contro lo stigma che colpisce chi non è più giovane («Abbiamo vissuto troppo, sappiamo troppo per essere infilati a forza in una categoria»). Ma soprattutto è l'invito, ben circostanziato e convincente, a una festa possibile: quella dell'orgoglio d'aver vissuto, della voglia di continuare il viaggio della vita, considerando ogni età un Paese Straniero, da attraversare con la curiosità che merita, non la tappa di una via crucis, da accettare, rassegnati. Attraverso il racconto del proprio conflittuale rapporto con l'età che avanza, Lidia Ravera rivendica la maestosa allegria celata nella maturità e spiega come il tempo, da nemico che striscia alle tue spalle aspettando una resa incondizionata, possa trasformarsi in un alleato che ti consente una libertà imprevista e una vera rivoluzione interiore.


Titolo e contributi: Age pride : per liberarci dai pregiudizi sull'età / Lidia Ravera

Pubblicazione: Einaudi, 2023

Descrizione fisica: 101 p.

EAN: 9788806259419

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 305.26 SCIENZE SOCIALI. Gruppi sociali. Gruppi d'età. Persone nella tarda età adulta

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 17 copie, di cui 16 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Inveruno 305.26 RAV AGE inv- In prestito 05/07/2023
Bernate 305.26 RAV Saggistica Adulti ber- In prestito 05/06/2023
Boffalora 305.2 RAV bo- In prestito 19/06/2023
Trezzano 305.26 RAV tr- In prestito
Motta Visconti 305.26 RAV mot- In prestito 15/06/2023
Abbiategrasso 2° piano 305.26 RAV abb- In prestito 04/07/2023
Binasco 305.26 RAV bi- In prestito 20/06/2023
Vanzaghello 305.26 RAV van- In prestito
Zibido 305.26 RAV Saggistica adulti zi- In prestito 23/06/2023
Cesano Boscone 305.2 RAV ce- In prestito
Corsico 305.26 RAV cc- Su scaffale Novità  locale 30gg
Cuggiono 305.2 RAV cug- In prestito 13/06/2023
Buccinasco 305.26 RAV bu- In prestito 01/07/2023
Magenta 305.26 RAV ma- In prestito 16/06/2023
Turbigo 305.26 RAV tur- In prestito 16/06/2023
Bareggio 305.2 RAV bar- In prestito 12/06/2023
Garbagnate Milanese 305.26 RAV ga-119665 In prestito 15/06/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.