Abstract: «Un giorno, parlando della mia attività di scrittore sulle vicende di mafia, un mio amico mi chiese: "Ma per quale motivo ti stai occupando di cose da adulti?"». Stefano Baudino, classe 1994, si occupa di mafia sin dai tempi del liceo. Oggi va lui nelle scuole, a parlarne ai giovani delle ultime generazioni. Per Baudino la mafia non è una cosa da adulti. Al contrario. La mafia la devono, la possono capire anche i ragazzi e le ragazze di oggi. La storia di Cosa nostra, le sue strutture, i suoi codici. Falcone e Borsellino (il libro contiene un'intervista toccante al fratello di quest'ultimo, Salvatore); il maxi-processo, le stragi del '92. Fino alla trattativa Stato-mafia, che questo libro affronta senza reticenze: perché è ai giovani prima di tutto che bisogna dire la verità, se si vuole che questo Paese diventi migliore, un Paese finalmente adulto.
Titolo e contributi: La mafia non è una cosa da adulti : da Falcone e Borsellino agli intrecci fra mafia e Stato: trent’anni di lotta raccontata ai ragazzi / Stefano Baudino ; con un contributo di Salvatore Borsellino
Pubblicazione: Compagnia editoriale Aliberti, 2022
Descrizione fisica: 184 p.
EAN: 9788893234986
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Bareggio | R 364.1 BAU | bar- | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag