Abstract: Londra, settembre 1914. «Le mie mani non tremano mai. Sono una chirurga, ma alle donne non è consentito operare. Men che meno a me: madre ma non moglie, sono di origine italiana e pago anche il prezzo dell'indecisione della mia terra natia in questa guerra che già miete vite su vite. Quando una notte ricevo una visita inattesa, comprendo di non rispondere soltanto a me stessa. Il destino di mia figlia, e forse delle ambizioni di tante altre donne, dipende anche da me. Flora e Louisa sono medici, e più di chiunque altro hanno il coraggio e l'immaginazione necessari per spingere il sogno di emancipazione e uguaglianza oltre ogni confine. L'invito che mi rivolgono è un sortilegio, e come tutti i sortilegi è fatto anche d'ombra. Partire con loro per aprire a Parigi il primo ospedale di guerra interamente gestito da donne è un'impresa folle e necessaria. È per me un'autentica trasformazione, ma ogni trasformazione porta con sé almeno un tradimento. Di noi stessi, di chi ci ama, di cosa siamo chiamati a essere. A Parigi, lontana dalla mia bambina, osteggiata dal senso comune, spesso respinta con diffidenza dagli stessi soldati che mi impegno a curare, guardo di nuovo le mie mani. Non tremano, ma io, dentro di me, sono vento.» Questa è la storia dimenticata delle prime donne chirurgo, una manciata di pioniere a cui era preclusa la pratica in sala operatoria, che decisero di aprire in Francia un ospedale di guerra completamente gestito da loro. Ma è anche la storia dei soldati feriti e rimasti invalidi, che varcarono la soglia di quel mondo femminile convinti di non avere speranza e invece vi trovarono un'occasione di riabilitazione e riscatto. Ci sono vicende incredibili, rimaste nascoste nelle pieghe del tempo. Sono soprattutto storie di donne. Ilaria Tuti riporta alla luce la straordinaria ed epica impresa di due di loro.
Titolo e contributi: Come vento cucito alla terra / romanzo di Ilaria Tuti
Pubblicazione: Longanesi, 2022
Descrizione fisica: 382 p.
EAN: 9788830459175
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 43 copie, di cui 43 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Turbigo | 853 TUT | tur- | In prestito | 17/02/2023 | |
Albairate | 1° piano 853 TUT | alb- | In prestito | 20/02/2023 | |
Mesero | 853 TUT | me- | In prestito | 22/02/2023 | |
Corbetta | 853 TUT | co-34526 | In prestito | ||
Assago | 853 TUT | as- | In prestito | ||
Corbetta | 853 TUT | co- | In prestito | 27/02/2023 | |
Basiglio Vione | 853 TUT | bas-47717 | In prestito | 16/02/2023 | |
Bernate | 853 TUT Narrativa Adulti | ber-15074 | In prestito | 14/02/2023 | |
Cuggiono | 853 TUT | cug- | In prestito | ||
Vittuone | 853 TUT | vi- | In prestito | 09/02/2023 | |
Ossona | 853 TUT | os- | In prestito | 01/02/2023 | |
Cisliano | 853 TUT | cis- | In prestito | ||
Vanzaghello | 853 TUT | van- | In prestito | 17/02/2023 | |
Boffalora | 853 TUT | bo- | In prestito | 11/02/2023 | |
Casorate Primo | 853 TUT | csp- | In prestito | 16/02/2023 | |
Cusago | 853 TUT | cu- | In prestito | ||
Sedriano | 853 TUT | se- | In prestito | ||
Assago | 853 TUT | as- | In prestito | 17/02/2023 | |
Motta Visconti | 853 TUT | mot- | In prestito | 14/02/2023 | |
Cesano Boscone | 853 TUT | ce- | In prestito | 09/02/2023 | |
Lacchiarella | Piano Terra 853 TUT | LAFND-7420 | In prestito | 27/02/2023 | |
Castano Primo | storie vere TUT | cap- | In prestito | 15/03/2023 | |
Besate | 853 TUT | bes- | In prestito | ||
Gaggiano | Piano Terra 853 tut | gag- | In prestito | 19/01/2023 | |
Arconate | 853 TUT Narrativa Adulti | arc- | In prestito | 09/02/2023 | |
Arluno | 853 tut 2022 | ar- | In prestito | 02/02/2023 | |
Abbiategrasso | 1° piano 853 TUT | abb- | In prestito | ||
Magenta | 853 TUT | ma- | In prestito | ||
Marcallo con Casone | 853 TUT | mc- | In prestito | ||
Opera | 853 TUT | op- | In prestito | ||
Binasco | 853 TUT | bi-27718 | In prestito | 24/02/2023 | |
Garbagnate Milanese | 853 TUT | ga-118186 | In prestito | 23/02/2023 | |
Robecco sul Naviglio | 853 tut | ro- | In prestito | 18/02/2023 | |
Rosate | 853 TUT | ros- | In prestito | 09/02/2023 | |
Corsico | 853 TUT | cc- | In prestito | 09/02/2023 | |
Buccinasco | 853 TUT | bu- | In prestito | 24/02/2023 | |
Bareggio | 853 TUT | bar- | In prestito | ||
Robecchetto con Induno | 853 TUT COM | rob- | In prestito | ||
Vernate | 853 TUT | ve- | In prestito | 24/02/2023 | |
Magnago | 853 TUT COM | mag- | In prestito | 17/02/2023 | |
Locate di Triulzi | 853 TUT Narrativa adulti | lo-21954 | In prestito | 13/02/2023 | |
Bubbiano | 853 TUT | bub- | In prestito | 02/02/2023 | |
Gravellona Lomellina | NARR. ITALIANA 853 850-TUT | In prestito | 11/02/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag