Abstract: Dopo l'annessione unilaterale della Crimea e la guerra nel Donbas sembrano moltiplicarsi i rischi di una possibile invasione su vasta scala dell'Ucraina da parte della Russia. Per comprendere le dinamiche che hanno portato all'escalation del conflitto è necessario risalire al rapporto dell'Ucraina con l'Impero russo, l'Unione sovietica poi e l'attuale Federazione russa e al percorso di democratizzazione ed europeizzazione avviato dal governo di Kyïv. L'incompiuta Rivoluzione arancione del 2004 e la Rivoluzione della Dignità del 2013 hanno avvicinato l'Ucraina al mondo occidentale aprendo una profonda crisi, al tempo stesso interna e internazionale, con la Russia. Pagine che guardano non solo agli equilibri della geopolitica, ma presentano l'evoluzione storica dell'Ucraina post-sovietica, e aiutano a comprendere le ragioni dei venti di guerra che oggi spirano di nuovo sull'Europa.
Titolo e contributi: Il destino dell'Ucraina : il futuro dell'Europa / Simone Attilio Bellezza
Pubblicazione: Scholé, 2022
Descrizione fisica: 204 p. : 1 carta geografica
EAN: 9788828404118
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Abbiategrasso | 2° piano 327.477047 BEL | abb- | Su scaffale | Disponibile | |
Arluno | 327.47 bel 2022 | ar- | Su scaffale | Disponibile | |
Buccinasco | 327.477047 BEL | bu- | Su scaffale | Disponibile | |
Magenta | 327.477047 BEL | ma- | Su scaffale | Disponibile | |
Opera | 327.47 BEL | op- | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag