Abstract: Il volume raccoglie i due cicli delle poesie friulane, "La meglio gioventù" (del 1941-53) e la sua riscrittura del 1974, "La nuova forma de La meglio gioventù". Sui motivi e sul senso di questi testi Pasolini, già nel 1952, scriveva, parlando di sé in terza persona: "Egli si trovava in presenza di una lingua da cui era distinto: una lingua non sua, ma materna, non sua, ma parlata da coloro che egli amava con dolcezza e violenza, torbidamente e candidamente: il suo regresso da una lingua a un'altra - anteriore e infinitamente più pura - era un regresso lungo i gradi dell'essere. Ma era questo il suo unico modo di conoscenza".
Titolo e contributi: La nuova gioventù : poesie friulane 1941 - 1974 / Pier Paolo Pasolini ; prefazione di Franco Marcoaldi
Nuova ed.
Pubblicazione: Garzanti, 2016
Descrizione fisica: 284 p.
EAN: 9788811671817
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Arluno | 851 pas | ar-38776 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag