Abstract: Ovunque mettesse mano e posasse lo sguardo Leonardo agiva unicamente per illuminare di conoscenza l'oggetto della sua attenzione e della sua passione. Tutto quello che faceva era finalizzato a uno scopo conoscitivo: quel che Leonardo definiva esperienza era un processo che aveva inizio nell'occhio e proseguiva nel disegno e nella pittura. Queste due attività erano concepite e praticate in continuità l'una con l'altra, come due fasi di un unico processo incentrato sulle insuperabili attività del suo occhio. Un occhio insaziabile, perennemente focalizzato sulle infinite forme e sugli ineffabili fenomeni che la natura gli proponeva di osservare, figurare e descrivere. Il libro mette in evidenza la modernità dello sguardo di Leonardo, testimoniata dalla sua insaziabile curiosità e desiderio di onniveggenza, derivati in parte dall'insofferenza per la vaghezza della percezione ordinaria e, di converso, dal fatto che non sia possibile vedere l'interezza di una cosa, né che si possa accedere ai segreti della sua natura interna.
Titolo e contributi: Leonardo : lo sguardo infinito / Giuseppe Di Napoli
Pubblicazione: Einaudi, 2019
Descrizione fisica: XXIV, 298 p.
EAN: 9788806242985
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Abbiategrasso | 2° piano 759.5 LEO/DIN | abb- | Su scaffale | Disponibile | |
Buccinasco | 759.5 DIN | bu- | Su scaffale | Disponibile | |
Magenta | 759.5 LEO/DIN | ma- | Su scaffale | Disponibile | |
Trezzano Centrale | 759.5 LEO/DIN | tr-42697 | Su scaffale | Non disponibile | |
Vernate | 759.5 DI | ve- | Su scaffale | Disponibile | |
Garbagnate Milanese | 759.5 DIN | ga-112608 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag