Abstract: Il libro raccoglie i testi del progetto "Joyce a Trieste", mirato a dare spazio alla presenza del grande scrittore irlandese nella capitale giuliana dal 1904 al 1920 (con alcune interruzioni a Roma e a Zurigo). Joyce ha scritto una sola opera teatrale: Exiles (di un'altra, My Brilliant Career sappiamo solo che è esistita e che egli la distrusse, mentre di una terza, Dream Stuff, non resta quasi nulla), e quindi l'idea che aspetti anche immaginari della sua vita possano trovare sulla scena una collocazione accattivante non è inverosimile. Il trittico è composto da "Nora Joyce: l'altro monologo" (Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, 2004), "Il Maestro e Cicogno" (Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, 2007), "Egon & Jim" (Teatro Stabile di Trieste La Contrada, 2016). Nel caso di Nora figurano due versioni del testo: la prima è quella estesa, la seconda quella messa in scena con alcune riduzioni e l'introduzione del personaggio di Lucia, la figlia di Joyce.
Titolo e contributi: Joyce in scena : trittico triestino / Renzo Stefano Crivelli ; prefazione di Antonio Calenda ; postfazione-intervista di Claudio Magris
Pubblicazione: Mgs press, 2016
Descrizione fisica: 131 p. : ill.
ISBN: 978-88-97271-29-1
EAN: 9788897271291
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Vanzaghello | 822 JOY | van- | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag