Abstract: In questo terzo e ultimo volume de Il Sole dell'Avvenire, Valerio Evangelisti continua a seguire le vicende di alcune famiglie romagnole, attraverso i grandi cambiamenti politico-economici che investono la regione e l'Italia intera. Nel tormentato periodo che va dagli anni Venti alle soglie degli anni Cinquanta, il fascismo si afferma ed esplode, dissolvendo, tra l'altro, la compattezza dei nuclei familiari. Spartaco, Tito, Verardi diviene squadrista e architetto della distruzione delle conquiste del movimento operaio. Destino Minguzzi è assorbito, quasi suo malgrado, dal mondo dei clandestini e degli esuli antifascisti, e dalle sue lacerazioni a volte drammatiche. Soviettina, Tina, Merighi si trova a partecipare alla guerra di liberazione nella più anticonformista e romagnola delle formazioni partigiane. Nessuno di costoro fa la storia, ma tutti, a loro modo, vi partecipano. Non senza chiedersi, alla nascita di una nuova Italia, se la realtà corrisponda davvero ai loro auspici.
Titolo e contributi: Il sole dell'avvenire : nella notte ci guidano le stelle / Valerio Evangelisti
Pubblicazione: Mondadori, 2016
Descrizione fisica: 512 p.
Serie: Strade blu - Mondadori
ISBN: 9788804659884
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 3 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cisliano | 853 eva Narrativa Adulti | CISFND-2379 | Su scaffale | Disponibile | |
Abbiategrasso | 1° piano 853 eva Narrativa Adulti | ABBFND-10938 | In prestito | ||
Garbagnate Milanese | 853 EVA | ga-105320 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag