Abstract: In un'epoca come la nostra, in un momento così difficile del nostro vivere in cui la politica si è fatta espropriare dall'economia e l'economia dalla finanza, la comunione tra il verbo poetico di Pasolini e il deposito iconografico degli artisti può indicare la speranza e il sospetto di un futuro migliore. (Achille Bonito Oliva). Spesso Pier Paolo Pasolini viene evocato e cercato anche per riuscire nell'impresa di decifrare la complessità del presente. Ma piuttosto che 'chissà cosa direbbe se ci fosse oggi' ci siamo chiesti 'cosa è rimasto oggi di quello che ha detto quando c'era'. Per due motivi: sia perché, dal momento che non interverrà mai più in nessun dibattito su temi di attualità, la prima domanda è retorica. E poi perché, essendo retorica, presterebbe il fianco alle strumentalizzazioni di un autore che mai è stato organico a nessuna linea di pensiero. (Flavio Alivernini)
Titolo e contributi: PPP una polemica inversa : omaggio a Pier Paolo Pasolini : [mostra d'arte contemporanea ispirata alla poesia di Pasolini] / a cura di Flavio Alivernini
Pubblicazione: Fandango Libri, 2012
Descrizione fisica: 127 p. : ill.
ISBN: 9788860443045
Data:2012
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Binasco | 709.05 ppp Saggistica Adulti | bi-22401 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag