Elogio del pomodoro / Pietro Citati
0 0
Libri Moderni

Citati, Pietro <1930-2022>

Elogio del pomodoro / Pietro Citati

Abstract: Pietro Citati ha nostalgia dei pomodori che mangiava da bambino, durante le lunghe estati al mare. Il pomodoro era il frutto supremo di quelle vacanze, con le sue forme diverse, complicate, con le sue spaccature e screziature e talvolta generosi aspetti barocchi, che piacevano ai pittori napoletani del diciassettesimo secolo. Il rimpianto per la propria felice infanzia ha fatto del Citati adulto un osservatore incomparabilmente acuto dei bambini tra i tre e i dieci anni. Insieme ai pomodori e ai bambini, Citati ama i lunghi secoli della civiltà europea. Dai tempi dell'Odissea e di Erodoto - dice in questo libro in cui si combinano miracolosamente frivolezza e profondità - il volto dell'Europa non è molto cambiato. I nostri caratteri sono immutati: la pazienza, la tolleranza, l'ironia, la straordinaria capacità di trasformarci, recitare, diventare diversi, rimanendo sempre identici a noi stessi. Citati non crede a tante interpretazioni moderne della società in cui viviamo. Ci parla della globalizzazione per dirci che in realtà in questi ultimi decenni è avvenuto il fenomeno opposto: il mondo è caduto preda della differenziazione, della frantumazione, della moltiplicazione. Percepisce il senso di decadimento e di vergogna oggi diffuso in Italia, ma subito osserva che il nostro è un paese pieno di eccezioni: al Nord, al Sud, al Centro c'è sempre una piccola oasi, un paese, una cittadina polverosa di secoli, di cui uno, appena li vede, ama le strade, le case, gli orti, e persino i cittadini.


Titolo e contributi: Elogio del pomodoro / Pietro Citati

Pubblicazione: Mondadori, 2011

Descrizione fisica: 266 p.

Serie: Saggi - Mondadori

ISBN: 9788804613015

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Scritti in parte già pubblicati

Nomi:

Classi: 085 GENERALITA'. Raccolte generali in italiano, in sardo, in dalmatico, in romeno, in lingue ladine

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2011
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Basiglio Vione 085 CIT bas-43647 Su scaffale Disponibile
Sedriano 085 cit Saggistica Adulti se-23454 Su scaffale Disponibile
Trezzano 858 CIT Saggistica Adulti tr-38641 Su scaffale Disponibile
Gravellona Lomellina SAGGISTICA 085 085-CIT Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.