Abstract: Realizzato in occasione della grande mostra di Milano, il catalogo offre una rassegna unica di ben 170 opere totalmente inedite di Fernando Botero. Dipinti, disegni e sculture, realizzati dall'artista nel linguaggio originale, che contraddistingue tutta la sua opera. Una commistione straordinaria tra la tradizione latino-americana e la pittura europe. Particolarmente significativi e di sicuro impatto sono i 50 quadri che denunciano l'orrore del carcere di Abu Ghraib: prigionieri picchiati, legati, sottoposti a ogni genere di tortura. La dilatazione dei soggetti conferisce loro una dimensione astratta, irreale e grottesca che in questo caso specifico è funzionale all'esprimere indignazione di fronte a uno degli scandali sociali recenti più sentiti dalla popolazione mondiale. La vicenda della prigione di Abu Ghraib risale alla fine di aprile del 2004 quando le cronache internazionali hanno documentato le umiliazioni e le torture compiute su detenuti iracheni da parte di soldati statunitensi. Il volume è il Catalogo della mostra di Milano (Palazzo Reale, 5 luglio - 9 settembre 2007).
Titolo e contributi: Botero : opere 1994-2007
Pubblicazione: Skira, 2007
Descrizione fisica: 195 p. : ill.
ISBN: 9788861303324
Data:2007
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Magenta | 759.9861 bot Saggistica Adulti | ma-51803 | In prestito | 07/11/2023 | |
Garbagnate Milanese | 759.986 BOT | ga-80676 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag