Abstract: La censura libraria, nell'immaginario collettivo come nella realtà storica, ebbe i suoi più cupi fasti nel rogo dei libri: poiché se antico e molteplice è il nesso tra libri e libertà, non meno antica e molteplice è la reazione di divieto. Di roghi di libri è piena la Storia, e Polastron la racconta con esattezza documentaria ed emozione. Dall'antichità ai nostri giorni il bagliore, reale o metaforico, di quei fuochi ha puntualmente illuminato passaggi significativi e drammatici della vicenda umana, identificandosi talvolta con la volontà di distruzione di un intero popolo. Certo, il rogo è l'ultimo e rozzo passo di una più articolata storia di censure nei confronti del libero pensiero, ma la sua frequenza è notevole.
Titolo e contributi: Libri al rogo : storia della distruzione infinita delle biblioteche / Lucien X. Polastron
Pubblicazione: Bonnard, 2006
Descrizione fisica: 341 p.
Serie: Il sapere del libro - Sylvestre Bonnard
ISBN: 9788889609132
Data:2006
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Abbiategrasso | 2° piano 027.009 pol Saggistica Adulti | abb-71655 | Su scaffale | Prestabile | |
Opera | 027.009 pol Saggistica Adulti | op-41803 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag