Abstract: Traniello segue con grande puntualità l'evoluzione del sistema bibliotecario italiano dal 1860 a oggi, riconducendo le diverse tappe alla più generale vicenda politica italiana. L'Italia, che ha ereditato dai secoli passati un patrimonio librario unico al mondo, ha avuto politiche contraddittorie e spesso insufficienti nei confronti delle biblioteche, privilegiando comunque un'idea di biblioteca come patrimonio da conservare piuttosto che come servizio culturale per il cittadino, e dunque incentivandone l'uso specialistico a detrimento di una disseminazione democratica del sapere secondo il modello anglosassone della biblioteca pubblica.
Titolo e contributi: Storia delle biblioteche in Italia : dall'Unità a oggi / Paolo Traniello ; con scritti di Giovanna Granata, Claudio Leombroni, Graziano Ruffini
Pubblicazione: Il Mulino, 2002
Descrizione fisica: 530 p.
Serie: Le vie della civiltà - Il Mulino
ISBN: 88-15-08848-2
Data:2002
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 4 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Abbiategrasso | 027.045 TRA Saggistica Adulti | abb-58742 | Su scaffale | Disponibile | |
Buccinasco | 027.4 TRA Saggistica Adulti | bu-22721 | Su scaffale | Disponibile | |
Turbigo | 027.04 TRA | tur- | In prestito | 22/11/2023 | |
Pieve Emanuele | 027 TRA Saggistica Adulti | 16602 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag