Trovati 31 documenti.
Libri che parlano del territorio e delle persone di Buccinasco
Trovati 31 documenti.
101 storie su Milano che nessuno ti ha mai raccontato / Francesca Belotti, Gian Luca Margheriti
Newton Compton, 2009
101 - Newton Compton ; 17
Abstract: La storia di Milano è come un romanzo. Un romanzo lungo tremila anni in cui migliaia di storie si intrecciano e compenetrano. Passando in rassegna guerrieri, politici, scienziati, artisti, nobili, industriali e fantasmi, emerge un caleidoscopio di racconti capaci di svelare il volto nascosto della città della Madonnina insieme ai ritratti dei protagonisti più insoliti della vita metropolitana.
A Milano con Benjamin : soglie ipermoderne tra flânerie e time-lapse (1912-2015) / Rosalba Maletta
Mimesis, 2015
Eterotopie - Mimesis ; 323
Abstract: Milano è acquatica, città di fantasmagoriche apparizioni eco-tecnologiche; è la città dei giardini verticali e sommersi. A cento anni dal viaggio di Walter Benjamin, Rosalba Maletta legge Milano a ritroso nel tempo: la guerra di Libia, il teatro di D'Annunzio, la città futurista, il liberty, Brera e il Cenacolo, ma attraversa anche quel villaggio globale che è il nostro presente. Emergono aspetti inediti di una pianta urbana complessa, infiltrata di ipermodernità e testimone di un mutamento antropologico in atto, nel dispiegarsi di Expo 2015 e ben oltre. Benjamin e le sue chiose alla società dello spettacolo rivivono e proiettano la loro forza nel nostro futuro.
Antichi borghi della periferia milanese / Riccardo Tammaro, Roberto Visigalli
Quattro, 2015
Buccinasco : la 'ndrangheta al nord / Nando Dalla Chiesa, Martina Panzarasa
Einaudi, 2012
Passaggi - Einaudi
Abstract: La mafia al Nord. L'espansione della 'ndrangheta alle porte di Milano. Come è potuto accadere? L'indagine sull'hinterland sud della città, Buccinasco, Corsico, Cesano Boscone, Rozzano e Trezzano sul Naviglio, ha al suo centro Buccinasco, niente più che un piccolo gruppo di cascine, diventato, negli anni delle grandi emigrazioni, culla dei clan calabresi. Fino a guadagnarsi il soprannome di "Platì del Nord" - il centro dell'Aspromonte da cui proviene il nucleo più significativo di immigrati
Buccinasco : sul filo della memoria / a cura di Santina Marzo
Comune di Buccinasco
Buccinasco : una storia / Valentina Manzo, Cara Ronza, Fulvio Scova
Staff, 2002
Buccinasco Castello : ipotesi e strategie di riuso / [a cura di G. Matteo Mai]
Buccinasco : Fondazione Cariplo, 2016
La canzone popolare di Milano e della Lombardia / a cura di Tito Saffioti
Vallardi, 2000
Superdomino - Vallardi
Abstract: Un libro per conoscere e ricordare i motivi creati dalla fantasia popolare, e all'occorrenza per poterli cantare nelle occasioni di festa e in compagnia di amici e familiari.
La città degli untori / Corrado Stajano
Garzanti, 2009
Nuova biblioteca Garzanti ; 76 - Garzanti Novecento
Abstract: Il protagonista di questo intenso saggio in forma di narrazione di Corrado Stajano si aggira sgomento per le strade di una città che vorrebbe amare, che nella sua storia è stata anche amabile, ma che nell'oggi sembra solo respingere: Milano. In questo peregrinare la realtà contemporanea dischiude il suo passato e Milano diventa il centro concreto e insieme emblematico di un cupo trascorrer di tempi. La città lucente di acque magnificata da Bonvesin da la Riva si trasforma nella città degli untori e dalla peste rimane contagiata per sempre; un susseguirsi ininterrotto di oscene violenze connota la storia di Milano fino a piazza Fontana e agli anni del terrorismo e dei servizi segreti infedeli. Alla violenza si accompagnano poi la decadenza della borghesia, parallela alla drammatica e quasi repentina fine della classe operaia, il tramonto del cattolicesimo democratico, che pure a Milano aveva radici profonde fin dagli anni del modernismo, e - nuova peste - la corruzione. Qui nasce il fascismo, qui gli ideali storici del socialismo si barattano per cupidigia, qui trovano terreno grasso il prevaricante populismo berlusconiano e l'assordante grettezza leghista. Allora la peste, nella sua realtà storica e nella sua valenza simbolica di morbo morale, che avvelena la vita delle persone e delle cose, diventa la chiave di lettura che attraverso stratificazioni storiche e metamorfosi di costume può cogliere una lunga durata di vergogna e sofferenza.
Comune di Buccinasco : cenni storici, attività produttive
S.n., S.d.
Contest Band 1st : 18/10/2009, Auditorium Fagnana / Comune di Buccinasco
LiveRec, 2009
Mondadori, 1995
Oscar classici - Mondadori ; 310
Leonardo e Ludovico il Moro : la roba e la libertà / Guido Lopez
Mursia, 1982
La mia Milano / Carlo Castellaneta
Mondadori, 1989
Il milanese imbruttito : il book di MilanoMilano
Rizzoli, 2015
Abstract: Il milanese imbruttito non è né in orario, né in anticipo, né in ritardo: è già lì! È sempre sul pezzo, odia essere asciugato, ama bersi una roba uscito dall'office e a fine serata fa quello che va. Ma soprattutto, a differenza del suo nemico giurato, il giargiana, conosce perfettamente il significato della parola giargiana. 90 massime da leggere, ritagliare, regalare. E poi i biglietti da visita del vero imbruttito, 2 segnalibri e 4 pagine di stickers. Dal fenomeno virale che ha travolto il web, il book definitivo per capire davvero Milano e i milanesi nell'anno di EXPO.
Rizzoli, 2016
Abstract: A Milano c'è un codice non scritto per ogni ambito: dagli spostamenti nel traffico alle vacanze, dal fitness agli eventi cool, dai social al corteggiamento. Per evitare giargianate di bassa lega nascono queste fondamentali Istruzioni per l'uso, un kit completo di tutto quello che dovete sapere per muovervi nel mondo imbruttito. E se pensate di conoscere già ogni segreto fate poco gli splendidi, ché a Milano restare indietro è un attimo.
Milano 69 luoghi da scoprire / Bruno Pellegrino
Meravigli, 2018
Milano da morire / Luigi Offeddu, Ferruccio Sansa
Rizzoli, 2007
BUR. Futuro Passato
Abstract: Milano capitale morale della nazione? Quarant'anni fa, forse. Oggi, secondo gli autori, il sogno è svanito e questa è ormai la metropoli più inquinata, caotica e mal governata d'Italia, regolarmente superata da Roma in tutte le classifiche sulla qualità della vita. Gli autori descrivono Milano come la città con i peggiori trasporti pubblici fra tutte le grandi metropoli del continente, così in preda alla criminalità di strada da dover inventare i semafori anti-stupro. Una Milano, ferita e umiliata, che oggi scopre come la morte di Tangentopoli sia stata solo apparente.
Milano dopo il miracolo : biografia di una città / John Foot
Feltrinelli, 2003
Campi del sapere - Feltrinelli
Abstract: Milano dal 1950 ai nostri giorni attraverso l'urbanistica, il design, la moda, il cinema, la famiglia, l'immigrazione vecchia e nuova, la televisione, il calcio. Questo libro racconta la storia di Milano in maniera non convenzionale con tante microstorie che, più in generale, contribuiscono a spiegare i macrocambiamenti della città. Uno storico britannico di origini italiane smonta alcuni miti non solo storiografici e suggerisce nuove linee di ricerca per la storia milanese degli ultimi cinquant'anni.