Un uomo da rispettare / Nagib Mahfuz
è un frase dell'opera
"Le disgrazie improvviso sono sempre difficili da accettare, ma talvolta la vita pare una serie di disgrazie improvviso."
è un frase dell'opera
"Le disgrazie improvviso sono sempre difficili da accettare, ma talvolta la vita pare una serie di disgrazie improvviso."
Litfiba, il mio primo concerto. Piero Pelù è un grande performer ma anche un grande Uomo molto impegnato. In questo libro racconta aneddoti della sua vita a 360 gradi.
Una scrittura accattivante, una trama abbastanza leggera ma godibile.
Interessante intreccio tra delitti presenti e lontane storie di etruschi. Il libro però è troppo lungo.
Le storie del commissario Kostas Charitos mi sono sempre piaciute. Questa ultima "Prestiti scaduti" intreccia l'aspetto macabro degli eventi (vittime decapitate) con le vicende della società greca nel periodo dei debito pubblico e della difficoltà dei cittadini greci a sopravvivere con stipendi tagliati, difficoltà economiche e la corruzione. Devo dire che questo libro mi è piaciuto di meno.
Non ho figlie femmine, ma sono una figlia femmina e quindi ho trovato utilissima comunque questa lettura. Trovo questi manuali di psicologia e auto-aiuto davvero utili ed interessanti, consigliatissimo a tutti quei genitori che si mettono in discussione e vogliono migliorare per loro stessi e soprattutto per il benessere e la felicità dei loro figli.
Letto solo per accontentare mio figlio adolescente e appassionato di serial killer e cronaca nera (aiuto !). Che dire ?? In quali abissi può portare la mancanza di amore ed empatia, l'avere come ideali soldi facili, divertimento e fare la "bella vita" ?? Uno dei tanti fatti di cronaca che sconvolse l'Italia, un figlio che uccide brutalmente i genitori per l'eredità con l'aiuto di alcuni amici, terribile !!! L'autobiografia racconta anche del dopo, la vita in carcere, il percorso di fede, il pentimento ai quali in realtà non riesco a credere fino in fondo.
Un libro bellissimo, pieno di personaggi e storie di vita e con grandi colpi di scena che non ti aspetti. Divorato in due giorni.
Un libro che permette al bambino di affacciarsi nella mente di un altro essere vivente, diverso da lui ma con desideri e aneliti simili. Il primo fra tutti è quello a vivere una vita libera nel mare e non rinchiuso in un acquario. La storia VERA di un polpo in fuga per la libertà, un'avventura alla ricerca di una vita più degna.
Non è tra i suoi migliori racconti. Meglio i primi libri, questo troppo ridondante alla fine stanca.
Ho letto recensioni davvero contrastanti su questo libro, a me è piaciuto tantissimo ! Mescola generi letterari diversi, thriller, avventura, un po' fantasy ma lo fa in modo armonioso. L'ambientazione nella Stazione Centrale di Milano e nei suoi sotterranei è stato il motivo che mi ha indotta a leggerlo e l'ho apprezzata molto, si vede che c'è dietro un lavoro di ricostruzione storica molto accurato. Anche le storie che si intrecciano mi hanno davvero emozionata, si parla di emarginazione, Olocausto, rapporti familiari e tanto altro. Più di 8 anni per scriverlo, più di 800 pagine, l'ho letteralmente divorato.
Bellissimo libro. Ti tiene col fiato sospeso sino alla fine, e la conclusione è inimmaginabile da ogni lettore. Bello bello bello
scrittura avvincente, storia inconsueta e interessante. Questo romanzo si fa leggere con avidità. Merito della scrittrice Barbara Baraldi, quindi vi consiglio anche di leggere altri suoi libri.
Da parecchio tempo non leggevo un thriller, un genere che mi appassionava molto anni fa. Questo l'ho trovato ben scritto, avvincente, letto tutto d'un fiato come vanno letti i thriller !
Avevo letto altri libri di Volo, per spiegarmi il suo successo, ma non mi erano piaciuti. Questo invece l'ho trovato gradevole, letto in un pomeriggio, racconta di dinamiche di coppia e famigliari in cui è facile ritrovarsi, ma lo fa con leggerezza e ironia attraverso i dialoghi dei protagonisti. Immancabile l'happy end, che nella fantasia ci sta !