Trovati 75 documenti.
Con Comunicazione Aumentativa e Alternativa (detta anche CAA) si indica un insieme di conoscenze, tecniche, strategie e tecnologie atte a semplificare ed incrementare la comunicazione nelle persone che hanno difficoltà ad usare i più comuni canali comunicativi, con particolare riguardo al linguaggio orale e alla scrittura.
I Widgit Literacy Symbols (abbreviato in WLS) (noti in precedenza come Rebus) sono una collezione di simboli elaborati in Gran Bretagna per scrivere testi. Oggi molto diffusi in Italia, presentano una grande ricchezza di linguaggio.
Per saperne di più: Wikipedia
Trovati 75 documenti.
Homeless Book, 2019
Abstract: Una grave minaccia scuote il tranquillo regno del sovrano Edoardo: la principessa Isabella è costretta a fuggire, braccata dal perfido cavaliere Rolando. L'ultima speranza è riposta in Flamel, l'alchimista di corte... Ispirata ai manga giapponesi, questa favola fantasy in Comunicazione Aumentativa Alternativa appassionerà i giovanissimi lettori fino al rovente colpo di scena finale... e poi li divertirà con un avvincente gioco di carte da stampare, ritagliare e godersi da soli o in gruppo! Età di lettura: da 7 anni.
HB, 2019
Abstract: Complice una cicogna un po' sorda, sulla Terra viene recapitato uno strano fagotto: ne sbuca Artù, un bimbo singolare, dai capelli tutti blu. La vita sul nuovo mondo si rivela difficile per lui che viene da un altro pianeta. Quando le cose sembrano volgere al peggio ecco il colpo di scena. Un'avventura tutta in rima, scritta in Comunicazione Aumentativa Alternativa, al termine della quale guarderete il mondo con occhi diversi. Età di lettura: da 7 anni.
Homeless book, 2018
Abstract: Alla morte del Principe felice, dopo un'esistenza di ricchezze e divertimenti interamente trascorsa tra le alte mura del Palazzo Senza Pensieri, viene innalzata in suo onore, nel centro della città, una statua tutta d'oro ricoperta di pietre preziose. Ed è proprio attraverso occhi fatti di zaffiri che la statua del Principe comincia ad accorgersi delle sofferenze, della povertà e delle malattie di cui soffrono molti abitanti. Grazie all'aiuto di una rondine però, il Principe felice riuscirà a cambiare la situazione... Dal genio di Oscar Wilde una commovente fiaba in Comunicazione Aumentativa Alternativa per far comprendere a ogni bambino il valore della generosità e dell'amore verso il prossimo. Età di lettura: da 6 anni.
Clavis, 2019
Abstract: "Mi chiamo Nina. Papà vive in una casa. Mamma in un'altra. Io vivo in due case. Alcuni giorni con il papà. Altri giorni con la mamma". In questo libro illustrato viene descritta, con onestà e semplicità, la vita di un bambino che vive la realtà della separazione dei genitori. Calde illustrazioni accompagnano il testo. Età di lettura: da 4 anni.
Non si picchia, Anna! / Kathleen Amant ; [traduttore in simboli Daniela Pederzoli]
Clavis, 2019
Abstract: Anna ha due mani. Due mani e dieci dita. Con le mani Anna saluta, mangia e corre in bicicletta. E, qualche volta, aiuta la mamma a mettere in ordine. Ma, altre volte, Anna si arrabbia e usa le mani per picchiare il suo amico Leo o per tirargli i capelli. Ahia! Che male! Non si fa, Anna! Un libro per imparare a gestire la rabbia ed esprimerla nel modo più giusto. Età di lettura: da 2 anni.
Gatto e topo in società / riadattamento di Valentina Semucci ; illustrazioni di Elisa Carpenzano
Homeless Book, 2019
Abstract: Gatto e topo diventano amici e decidono di far fronte comune mettendo da parte una scorta di formaggio per affrontare l'inverno imminente. Ma la loro «società» avrà fortuna? Ispirato al grande classico favolistico dei Fratelli Grimm, quest'adattamento in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) propone ai lettori accattivanti illustrazioni, un font ad alta leggibilità realizzato dall'Accademia di Belle Arti di Urbino e pagine ad anta doppia che «svelano» quel che accade mentre il topo è distratto... Una storia da leggere d'un fiato, il cui sbalorditivo finale è dedicato a tutti quelli che mal sopportano le prepotenze dei più grandi! Età di lettura: da 5 anni.
Homeless Book, 2019
Abstract: Dopo aver imparato quanto possano essere intensi i sentimenti, una nuova avventura attende Sole: in questa seconda uscita la simpatica cagnolina andrà alla scoperta dei 5 sensi con cui percepiamo il mondo che ci circonda. Vista, olfatto, tatto, udito e gusto e diventeranno così metri di paragone per capire noi stessi e ciò che abbiamo intorno. Scritto in Comunicazione Aumentativa Alternativa per renderlo accessibile a tutti i bambini, questo libro è corredato di un'appendice per genitori ed educatori, il «Laboratorio dei 5 sensi», contenente attività da svolgere insieme ai più piccoli. Un libro che incoraggia a coltivare punti di vista diversi, imparando a riconoscere l'altro come una grande ricchezza. Età di lettura: da 5 anni.
Il ciliegio, 2019
Abstract: Mentre fuori piove ed è grigio,un bambino dentro casa colora, riproducendo tutti quei colori che tanto gli piacciono. "E se il cielo non piovesse?" gli viene da chiedersi mentre una goccia d’acqua bagna il suo foglio. Una curiosa e spontanea ipotesi nasce così dagli interrogativi divertenti e intelligenti che solo un bambino riesce a porsi.
Puntidivista, 2019
Abstract: Adattamento della nota fiaba della tradizione "Aladino e il genio della lampada" ispirato al metodo della Comunicazione aumentativa alternativa. Età di lettura: da 7 anni.
L'invenzione che ho inventato / Alice Montagnini, Rebecca Serchi
Storie cucite, 2018
Abstract: Tommaso è un bambino creativo e pieno di fantasia, ma nessuno degli adulti attorno a lui sembra capirlo. La mamma, la nonna, la maestra persino il postino di fronte alla sua invenzione restano perplessi, mostrando disapprovazione. Tommaso si sente deluso e incompreso, ma per fortuna c'è la piccola Clara, sua compagna di banco, a spronarlo... Età di lettura: da 7 anni.
La voce / Luisa Carretti, Mariella Cusumano
Storie cucite, 2019
Abstract: Da quando la mamma è in ospedale, Tobia non riesce a dormire. Ogni sera la sua camera da letto sembra trasformarsi in un covo di mostri, che lui, armandosi di coraggio, prova a combattere. Il più delle volte fugge spaventato nel letto del suo papà, che lo accoglie senza fare domande.
Imparo a vestirmi con Emma / Sara Francesca Peila
Homeless Book, 2018
Abstract: «Canottiera, slip, calzini, camicia, scarpe... Ma quanti sono questi vestiti?! In che ordine devo metterli? E come vanno infilati?». Coraggio bambini! Impariamo a vestirci insieme alla piccola Emma: un passo alla volta vi accorgerete che è meno difficile di quanto sembri e può anche diventare un gioco divertente! Pagina dopo pagina scopriremo i vari indumenti ed Emma ci mostrerà come indossarli. Potrete personalizzare questo percorso con le vostre fotografie e trasformare in divertimento una routine quotidiana. Scritto interamente nei simboli della Comunicazione Aumentativa e con divertenti pagine «interattive» a doppia anta, questo libro vuol essere un pratico strumento anche per i genitori e gli educatori nell'aiutare i più piccoli a diventare autonomi. Età di lettura: da 5 anni.
I tre porcellini / [testi di Roberta Zilio ; illustrazioni di Mariachiara Di Giorgio]
Novara : De Agostini, 2019
Abstract: Piccole storie pensate su misura per i primi lettori. Racconti semplici, immagini vivaci e coinvolgenti, che li aiuteranno, passo dopo passo, a prendere confidenza con le parole, fino a quando anche loro potranno dire "io leggo da solo!". Un'edizione speciale fondata su un nuovo sistema di scrittura flessibile, chiamato Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). Età di lettura: da 6 anni.
Puntidivista, 2019
Abstract: Una storia di amicizia, di avventura e condivisione, adattata con il metodo ispirato alla comunicazione aumentativa alternativa, con un testo semplice, immediato e di uso familiare. Ogni scena è sempre illustrata da disegni semplici che raccontano per immagini cosa viene descritto nel testo. Età di lettura: da 7 anni.
La bella addormentata / [testi di Roberta Zilio ; illustrazioni di Valeria Docampo]
De Agostini, 2019
Abstract: Piccole storie pensate su misura per i primi lettori. Racconti semplici, immagini vivaci e coinvolgenti, che li aiuteranno, passo dopo passo, a prendere confidenza con le parole, fino a quando anche loro potranno dire "io leggo da solo!". Un'edizione speciale fondata su un nuovo sistema di scrittura flessibile, chiamato Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). Età di lettura: da 6 anni.
Lo squalo senza denti / storia e illustrazioni di Albertina Neri
Il ciliegio, 2019
Abstract: Cosa succede se in una riserva naturale piena di squali sempre nervosi competitivi e pieni di denti, ce n'è uno simpatico gentile e sdentato? Lo squalo senza denti è una storia divertente per i più piccoli, un riconoscimento ai personaggi che portano allegria e semplicità ma che all'occorrenza sanno difendersi anche "senza denti". Età di lettura: da 6 anni.
Il gatto con gli stivali / [testi di Roberta Zilio ; illustrazioni di Fabian Negrin]
De Agostini, 2019
Abstract: Piccole storie pensate su misura per i primi lettori. Racconti semplici, immagini vivaci e coinvolgenti, che li aiuteranno, passo dopo passo, a prendere confidenza con le parole, fino a quando anche loro potranno dire "io leggo da solo!". Un'edizione speciale fondata su un nuovo sistema di scrittura flessibile, chiamato Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). Età di lettura: da 6 anni.