Trovati 389 documenti.
I libri ad alta leggibilità sono libri stampati con accorgimenti tipografici speciali che facilitano la lettura.
Trovati 389 documenti.
Una specie di scintilla / Elle McNicoll ; traduzione di Sante Bandirali
Uovonero, 2021
Abstract: La vita a scuola è dura per Addie, undicenne autistica costretta a combattere ogni giorno contro l'ostilità, la diffidenza e la paura degli altri. Miss Murphy, la sua insegnante, non fa che umiliarla e quella che sembrava la sua unica amica ora le ha voltato le spalle. L'unica persona che riesce a capirla è sua sorella Keedie. Anche lei è autistica, ma appare più sicura di sé e sa benissimo come aiutarla a sentirsi meglio. Un giorno Addie scopre che in passato, nel suo paesino della Scozia settentrionale, molte donne furono torturate e condannate a morte come "streghe". La notizia la sconvolge: capisce che a essere messa sotto accusa era la loro "diversità", la stessa che lei vive ogni giorno. Sente che per riscattarle deve convincere i suoi concittadini a dedicare un memoriale alle streghe uccise. La sua diventa una vera e propria missione in nome dell'uguaglianza e della verità. Perché quando la storia viene dimenticata, è destinata a ripetersi. Una storia di grandi ideali, di coraggio e fiducia in sé stessi che nasce dalle esperienze dell'autrice, autistica come la protagonista, e dal suo impegno per una maggiore rappresentazione della neurodiversità nei libri per bambini. Età di lettura: da 10 anni.
Sinnos, 2021
Abstract: Quante cose facciamo durante una giornata con le nostre mani? Quanti amici incontriamo, abbracciamo, inseguiamo? Una bambina e il suo coniglietto, da mattina a sera, fanno mille cose diverse. E quante cose invece si possono fare con la bocca? Parlare, cantare, baciare, mangiare... Età di lettura: da 2 anni.
Quelle della pallavolo / Mathilde Bonetti
Giunti, 2021
Abstract: La squadra di pallavolo della scuola media Carducci è in crisi: una delle giocatrici si è fatta male e non potrà gareggiare per un lungo periodo. Le ragazze hanno quindi un problema impellente: trovare in fretta e furia una sostituta per partecipare al torneo interscolastico. L'unica a farsi avanti è Allegra Chitti, una delle studentesse più popolari della Carducci, che si presenta alle audizioni per vincere la scommessa fatta con il fratello maggior e ottenere così un appuntamento con il ragazzo più carino della scuola. I Cactus raccontano con leggerezza la realtà quotidiana dei ragazzi: i problemi, i timori e i sogni di chi sta cambiando sguardo. Con gli occhi, e le spine, di chi non è più bambino. Età di lettura: da 10 anni.
Nuova ed.
Piemme, 2021
Abstract: Sir Charles Baskerville viene trovato morto nella sua villa immersa nella campagna inglese. Sulla sua famiglia aleggia una maledizione e tutti credono che l'uomo sia stato ucciso da una creatura infernale con le sembianze di un enorme cane. Sherlock Holmes viene chiamato a risolvere il mistero e a proteggere dallo stesso destino il giovane Sir Henry, ultimo erede dei Baskerville. Tra le nebbie e gli echi di ululati della brughiera il famoso detective, con l'aiuto dell'inseparabile Watson, riuscirà infine a svelare la vera identità dell'assassino. Introduzione di Alessandro Gatti. Età di lettura: da 10 anni.
Sinnos, 2021
Abstract: Coniglio e Elefante sono amici, amicissimi, e vivono in una strana foresta, dove si possono trovare incredibili negozi pieni di vasi, piatti e cose delicate, treni che fischiano nella tormenta, una luna fastidiosa che fa capolino tra gli alberi. Età di lettura: da 6 anni.
Joker / Susie Morgenstern ; illustrazioni di Giulio Castagnaro
Biancoenero, 2020
Abstract: Un jolly per restare a letto, un jolly per non fare i compiti, un jolly per dormire in classe, un jolly per copiare dal vicino di banco, un jolly per fare il pagliaccio... Quest'anno il nuovo maestro ha distribuito a tutti questo strano mazzo di jolly. Chi saprà usare meglio le sue carte? Età di lettura: da 8 anni.
Giacomino Già che sei in piedi / Angelo Mozzillo ; illustrazioni di Umberto Mischi
Biancoenero, 2020
Abstract: Da quando ha smesso di gattonare, Giacomino per la sua famiglia è diventato "Giacomino Già che sei in piedi...". E poi: "Mi prendi questo, mi porti quello...". Ma adesso basta! Giacomino ha preso la sua decisione e non cambierà idea... Età di lettura: da 6 anni.
La torre fantasma / Gillian Cross ; illustrazioni di Sarah Horne
Biancoenero, 2020
Abstract: La torre fantasma in cima alla collina è abbandonata da molti anni, e ora sta per essere abbattuta. Ma una notte Ryan e Meg scoprono che la torre nasconde un affascinante segreto... Riusciranno i due ragazzi a salvarla prima che sia troppo tardi? Età di lettura: da 10 anni.
Non è colpa della pioggia / Lynda Mullaly Hunt ; traduzione di Sante Bandirali
Uovonero, 2020
Abstract: Delsie vive a Cape Cod e le piacciono i temporali, tranne quando le burrasche sono quelle della sua vita. All’arrivo dell’estate è il momento di rivedere l’amica del cuore Brenda, ma quest’ultima è cambiata e preferisce la compagnia di un’altra ragazza, Tressa. Per Delsie non è mai stato un problema vivere con la nonna, ma all'improvviso scopre di avere bisogno di una mamma che la possa consolare, con cui condividere lo shopping e la manicure come fa Brenda con sua madre. E la sua se n’è andata, tanto tempo fa. Quando conosce Ronan, un ragazzo che potrebbe essere ladro e bugiardo, si profila un’altra tempesta; ma lui è premuroso e coraggioso, uno che va a pesca per proteggere la fauna marina anziché mangiarla. Insieme agli amici vecchi e nuovi, a vicini di casa bizzarri, alla nonna e ai suoi ricordi, Delsie scoprirà che non sono i legami di sangue a creare una famiglia e ad avvicinare gli esseri umani, ma una forza ben più importante e universale: l’amore. Età di lettura: da 9 anni.
Sinnos, 2019
I narratori a colori
Abstract: Dalla Lettonia, la storia di un rinoceronte che, come un nuovo Ulisse, per tornare a casa deve far ricorso a tutta la sua intelligenza. Età di lettura: da 6 anni.
Doppio passo / Alice Keller ; illustrazioni di Veronica Truttero
Sinnos, 2020
Abstract: Siamo in Inghilterra, durante la Prima Guerra mondiale. Un gruppo di ragazzi si muove tra le case, la grande fabbrica che domina il paesaggio e il grande cortile di mattoni dove si svolgono partite di calcio furiose come battaglie. Ma Martin il protagonista, non ama il pallone, anzi. Così, quando scopre che in un cortile vicino c'è una ragazza a lui molto somigliante che con il pallone fa magie, organizza uno scambio di persona con conseguenze impreviste... Un libro a metà tra fumetto, romanzo e illustrazione per raccontare, il talento e la caparbietà di Lily Parr, mitica calciatrice nell'Inghilterra degli anni '20. Età di lettura: da 8 anni.
La compagnia degli animali estinti / Chiara Valentina Segre ; illustrazioni di Francesca Galmozzi
Paoline, 2020
Abstract: Una mattina Lucia, nove anni, improvvisamente si accorge che tutti gli animali sono scomparsi: niente gatti, cani, ma neppure carne e salumi; anzi è come se non fossero mai esistiti. Gli adulti sembrano non notare nulla di strano, ma Lucia coinvolge il fratello maggiore Tommy e l'amica Alessia in un'indagine che parte dal regalo di compleanno ricevuto dal padre: una collana con le sagome di animali estinti, da cui provengono strani bagliori. I tre amici si ritrovano a fare una specie di caccia al tesoro, che li porta in diverse zone della città per risolvere alcuni enigmi. Sulle loro tracce, inquietanti Uomini Grigi che vogliono catturarli. Fino al colpo di scena finale durante un evento inaspettato in un luogo insolito. Età di lettura: da 6 anni.
Le Cartastorie / Oreste Castagna ; illustrazioni di Alessandra Vitelli
Paoline, 2020
Abstract: Le Cartastorie è un testo che nasce dall'esperienza su campo di Oreste Castagna che da anni inventa e racconta storie per bambini - in televisione e in teatro -, ritagliandone i protagonisti e ricostruendole con materiali semplici quali cartoncino, colla e forbici. Ma Le Cartastorie storie in realtà un progetto ambizioso: sono sette storie il cui argomento è tratto da una specifica parabola evangelica o metafora, i cui contenuti arrivano quindi ai bambini con mediati dal fascino della fantasia e del racconto. E allora insieme si può parlare dei talenti, della misericordia, della condivisione, della fiducia nella Provvidenza, del perdono... Il libro rimanda con QRcode a una serie di video tutorial per dare forma alle storie attraverso la carta. Età di lettura: da 3 anni.
Una bottiglia nell'oceano / Cinzia Capitanio ; illustrazioni di Angela Allegretti
Paoline, 2020
Abstract: 1910: Emilio vive poveramente con la sua famiglia tra le montagne venete. Il padre è andato in america in cerca di fortuna e lui sogna di raggiungerlo. Quando arriva il giorno della partenza, le novità si susseguono. E navigare sull'oceano diventa per tutti un'avventura indimenticabile.Età di lettura: da 9 anni.
Il mostro sul pigiama / storie di Carolina D'Angelo ; illustrazioni di Marco Bonatti
Il castoro, 2020
Abstract: Per Natale Pietro riceve l'ennesimo pigiama. Che noia! Ma questo è un pigiama speciale: ha un mostro disegnato sopra che non vede l'ora di giocare con lui! Pietro organizza un pigiama party con i suoi amici: tra patatine, bibite e racconti di paura, il gruppo si accorge che c'è un invitato speciale: è proprio lui, il mostro sul pigiama! Quanto ci si diverte con un mostro per amico! Età di lettura: da 6 anni.
Quel testone di Platone / Maestra Alba [i.e. Alba Sala] ; illustrazioni di Valeria De Caterini
Sonda, 2020
Abstract: Filosofi e filosofe sono state bambini curiosi di quelli sempre con la domanda pronta. In questa collana, per la prima volta si racconta anche l'infanzia dei pensatori. Con giochi, colori e un pizzico di ingegno, sarà divertentissimo conoscere le loro idee. Attenzione! Questo libro contiene allegria, creatività e idee originali. Il primo libro per crescere con la filosofia, con un font ad alta leggibilità. Età di lettura: da 7 anni.
Broncio e Coda / Silvia Nalon ; illustrazioni di Martina Motzo
Sinnos, 2020
Abstract: Teresa ha otto anni ed è la più piccola in famiglia. Suo fratello Antonio e sua sorella Cecilia, molto più grandi di lei, sono sempre indaffarati tra sport, teatro, scuola. E lei si sente un po' sola. Ma quando, per il compleanno, riceve in regalo due pesci rossi, per Teresa tutto cambia. Pur di provare a scardinare l'imperturbabilità di Broncio e Coda, i suoi due pesci rossi, le prova tutte. E alla fine, anche grazie alle insospettabili qualità dei pesci, Teresa riuscirà a scardinare la distrazione dei suoi due fratelli grandi speciali. Età di lettura: da 6 anni.
Una rana nel lavandino / Alessandra Sala ; illustrazioni di Elisa Enedino
Coccole books, 2020
Abstract: A Mirko non piace lavare i denti, finchè un giorno sente uno strano CRA CRA dentro al lavandino.... Età di lettura: dai 6 anni.
Gallucci, 2020
Abstract: Rea Silvia ha messo al mondo due gemelli. Sono gli eredi al regno di Alba Longa e per questo il sovrano che occupa il trono vuole sbarazzarsi di loro. Riusciranno a sopravvivere dentro una cesta sulle acque del Tevere? Che mito! è una nuova serie narrativa in cui ogni libro è come un mini-romanzo nel quale si racconta una storia, un mito! Età di lettura: da 7 anni.
Caro signor F. / Alice Keller ; illustrazioni di Veronica Truttero
Camelozampa, 2020
Abstract: Uno sgradito ospite in soffitta sconvolge l'esistenza tranquilla di Elvira e Concetta, due signore attempate che non hanno mai lasciato il loro paesino. Prima i rumori sospetti, poi una lettera dell'Agenzia Case e Soffitte, indirizzata al "Signor F.": non c'è dubbio, si tratta di un fantasma che ha preso dimora nella loro mansarda! Elvira e Concetta decidono di passare all'azione... Tra equivoci e gag divertenti, una storia di amicizia, di pirati e di viaggi che cambiano la vita. Età di lettura: da 7 anni.