Trovati 6 documenti.
I libri ad alta leggibilità sono libri stampati con accorgimenti tipografici speciali che facilitano la lettura.
Trovati 6 documenti.
La maglia del nonno / Gabriella Genisi ; illustrazioni di Eleonora Marton
Biancoenero, 2019
Abstract: Un giorno all'improvviso il nonno Ignazio dimentica la strada per tornare a casa. Poi inizia a dimenticare tante altre cose, ad esempio come vanno a finire le storie che racconta. Un incontro tra parole e immagini semplcie e intenso che descrive la forza del rapporto tra nonni e bambini, affrontando con semplicità il tema dell'Alzheimer. Età di lettura: da 8 anni
La gamba di legno di mio zio / Fabio Stassi ; illustrazioni di Veronica Truttero
Sinnos, 2019
Abstract: Nei libri si possono trovare mostri marini, eroi dallo sguardo corrucciato, avventure nei sette mari. Ma a volte capita anche che capitani dalla gamba di legno e dalla barba fluente bussino alla porta di casa nostra e ci raccontino storie enormi come balene e piccole come mosche... Età di lettura: da 5 anni.
Laika delle stelle / Fabrizio Altieri ; illustrazioni di Enrico Lorenzi
Piemme, 2019
Abstract: Yuri ha un nonno pazzesco, che racconta storie favolose di astronavi e missioni lunari. Da giovane lavorava all'agenzia spaziale russa, e per Yuri è un vero eroe! Ma un giorno scopre che forse nonno Fedor c'entra qualcosa con la triste vicenda della cagnolina Laika, mandata a morire nello spazio. E deve scoprire una volta per tutte la verità su suo nonno e sul suo passato misterioso.
Il nonno bugiardo / Alki Zei ; illustrazioni di Andrea Antinori ; traduzione di Tiziana Cavasino
Camelozampa, 2018
Abstract: Ogni volta che va a prenderlo in ritardo, il nonno di Andonis tira fuori le scuse più strampalate, come essersi unito a un corteo di studenti ed essere finito manganellato dalla polizia. Il nipote gli crede poco, eppure un po' alla volta scoprirà che il nonno, ex attore di teatro esiliato durante la dittatura, non si inventa nulla e ha davvero vissuto una vita straordinaria. Così come straordinario è il segreto che la sua famiglia nasconde: perché, infatti, nessuno parla mai della nonna? Età di lettura: da 9 anni.
La Sparanumeri : alla ricerca dei ricordi perduti / Viviana Hutter ; illustrazioni dell'autrice
Didattica attiva, 2018
Abstract: Una storia tenera che racconta della malattia senza rompere la magia del racconto. Come spiegare ai bambini una malattia degenerativa del cervello in maniera tenera? Anziché farlo a partire dalle parole dei grandi, qui l'Alzheimer è visto dalla parte dei bambini. Onomatopee, numeri, la matematica, Star Wars, i Lego: la normalità di un bambino di 8 anni che vuole conservare per sempre i ricordi che lo legano al nonno. Un modo per riflettere su come i ricordi permettano di sopravvivere al dolore. Una prefazione e una postfazione aiutano l'adulto a trovare le informazioni necessarie sia sul significato simbolico del racconto, sia sulla situazione di questa malattia ai giorni nostri. Età di lettura: da 8 anni.
Strane storie di mare / Daniela Valente ; illustrazioni di Antonio Boffa
Coccole books, 2017
Abstract: In una casa in riva al mare dove si sogna tutte le notti, mamma e papà annunciano l'arrivo di un altro bambino, ma a Giulia la cosa non va proprio giù. Sa già come funziona in questi casi: tutti contenti per il nuovo arrivo, si dimenticheranno di lei. Meno male che il nonno le racconta storie fantastiche. E le storie sono dappertutto: negli oggetti, nei luoghi che ci piacciono come il mare che Giulia chiama grande blu. Età di lettura: da 6 anni.