Trovati 728 documenti.
I libri ad alta leggibilità sono libri stampati con accorgimenti tipografici speciali che facilitano la lettura.
Trovati 728 documenti.
Un mistero per gatto Cagliostro / Fabrizio Altieri ; illustrazioni di Stefano Turconi
Piemme, 2023
Abstract: Gatto Cagliostro è in vacanza al mare, dove ritrova Biancone, il suo migliore amico. Ma ci sono anche Democrito, gatto filosofo, Machete, macho dal cuore di burro, e Isadora, più incantevole che mai. Tutto scorre tranquillo, finché non incontrano Piro, un esserino pelosissimo e spaventatissimo: degli uomini tengono prigionieri molti conigli nani come lui... Serve al più presto un piano per liberarli! Età di lettura: da 7 anni.
Un supereroe in azione / storie di Lodovica Cima ; illustrazioni di Marco Valducci
Il castoro, 2023
Abstract: A Pietro piacciono tantissimo i supereroi! Un giorno la nonna lo accoglie con una sorpresa: ha cucito per lui un costume da vero supereroe! Ora non gli resta che trovare un vero superpotere. Pietro ha un superpotere molto speciale: si chiama cipensoio, e lo tira fuori dai guai! Come quando lo ha aiutato a sconfiggere la terribile strega dei numeri. E oggi, lo aiuterà contro la mamma in versione eliminator? In ogni volume della collana Tandem una storia piccola per cominciare, scritta in stampatello maiuscolo, e una storia grande per proseguire, in stampatello minuscolo. Età di lettura: da 6 anni.
I casi di Borgo Mistero / storie di Enrico Marigonda ; illustrazioni di Ilaria Perversi
Il castoro, 2023
Abstract: A Borgo Mistero succedono un sacco di cose strane! Per fortuna ci sono la grande detective Marpòl e suo figlio Filippo a risolvere questi casi con intuito e astuzia! La famosa avventuriera Grisilla ha ricevuto una lettera misteriosa e ha bisogno di aiuto per scoprire chi l'ha spedita. La detective Marpòl però è impegnata... Riuscirà Filippo a risolvere questo mistero tutto da solo? In ogni volume della collana Tandem una storia piccola per cominciare, scritta in stampatello maiuscolo, e una storia grande per proseguire, in stampatello minuscolo. Età di lettura: da 6 anni.
La più bella nuotata della mia vita / Anne Becker ; traduzione di Claudia Valentini
Uovonero, 2022
Abstract: Jan ha tredici anni e durante le vacanze estive la sua famiglia deve affrontare un trasloco, che significa nuova scuola e nuovo gruppo di allenamento. Jan, infatti, adora nuotare ed è anche bravo. In acqua se la cava molto meglio che in classe, dove la dislessia lo mette spesso in difficoltà. Flo vive nella casa accanto, si veste come una hippie, alleva galline e rappresenta con delle infografiche tutti gli eventi importanti e gli incontri che la commuovono. Nei suoi grafici compare sempre più spesso anche Jan, che intanto se la deve vedere con Linus, il cattivo della scuola, e con la paura che i nuovi compagni scoprano il suo segreto. Senza dimenticare il nuoto: il suo allenatore pensa che sia un grande talento. Età di lettura: da 11 anni.
Camelozampa, 2022
Abstract: Vincent conosce a memoria il Manuale di sopravvivenza e porta sempre con sé il kit di sopravvivenza. Sopravvivere è la sua specialità. Non ha molta scelta, perché ogni giorno, a scuola, deve riuscire a sopravvivere: Dilan e il suo branco di bulli l'hanno preso di mira. E adesso c'è pure il campo scuola: Vincent si aspetta il peggio e si prepara a ogni possibilità. Poi una nuova ragazza si unisce alla sua classe, e questo cambia tutto... Un romanzo che descrive alla perfezione i meccanismi che portano al bullismo, senza far mancare la leggerezza e lo humour, grazie alla scrittura di Enne Koens e alla veste grafica in verde e nero creata dall'illustratrice Maartje Kuiper. Finalista Deutscher Jugendliteraturpreis. Età di lettura: da 10 anni.
Che mito! Perseo e Medusa / testo di Lucia Floridi ; disegni di Fabio Pia Mancini
Gallucci, 2022
Abstract: Il re Polidette vorrebbe sposare Danae, ma lei ha un figlio, Perseo. Per sbarazzarsi di lui, gli affida un'impresa impossibile: sconfiggere Medusa, un mostro terribile che trasforma in pietra chiunque la guardi... Età di lettura: da 7 anni.
Biancaneve e i sette giganti / Annalisa Strada ; illustrazioni di Marilisa Cotroneo
Piemme, 2022
Abstract: Che cosa sarebbe successo se Biancaneve, invece di mordere la mela avvelenata, fosse scappata a gambe levate? È quello che ci racconta questa storia, in cui, decisa a seminare la matrigna, Biancaneve fugge dalla casetta dei sette nani e corre a perdifiato attraverso i boschi. Nuovi incontri inquietanti la aspettano e ci vorrà tutta la sua intraprendenza per cavarsi d'impaccio... Età di lettura: da 7 anni.
Come una nuvola / Giusy Acunzo
Paoline, 2022
Abstract: «Mi capita spesso di voler afferrare le nuvole. Le osservo. Vorrei sentirmi libero di correre tra il vento... Non posso. Ci dicono che dobbiamo restare qui, in questo campo, chiusi. Siamo in tanti. La mia famiglia non la riconosco, non sorride più come quando si era tutti a casa. Casa. Quanto mi manca, bianca... come una nuvola». Solo gli occhi di un bambino sanno come sfuggire alla brutalità dell'uomo contro l'uomo, perché ai bambini appartiene l'innocenza che crea uno specchio nel quale la realtà si riflette e nella sua drammatica verità splende però con colori differenti. In un campo di concentramento, tra timori e ricordi, un cuore semplice e puro come quello di un bambino trova speranza e conforto nella fragilità di una nuvola. Età di lettura: da 5 anni.
Il delfino di Miguel / Maurizio Giannini ; illustrazioni di Giuseppe Guida
Paoline, 2022
Abstract: Miguel è un bambino particolare: non parla, è distaccato da tutto, perché ha una forma di autismo. I genitori lo portano d'estate nel loro paese, in Patagonia, sulle rive dell'oceano. Qui è amico di Lourdes, una bambina sensibile, e del suo cane. Ma il vero cambiamento avviene quando un giorno incontra un delfino tra gli scogli. Fra loro nasce un legame forte e Miguel sembra conoscere la lingua del delfino. Anche il suo atteggiamento cambia, diventa più allegro, parla un po'. Poi però il delfino scompare misteriosamente e Miguel si ammala, si rifiuta di mangiare. Gli abitanti del paese si danno da fare per ritrovare il delfino e scoprono che è rimasto vittima del petrolio uscito da una nave. Ma grazie alla solidarietà di tutti riusciranno a salvarlo e a riportare Miguel a sorridere. Età di lettura: da 6 anni.
La fuga silenziosa / Daniela Cologgi
Paoline, 2022
Abstract: Parigi, luglio 1942. Agnés, una tredicenne ribelle e capricciosa, si salva da un rastrellamento in massa di ebrei. Perde però la sua famiglia e finisce in un orfanotrofio clandestino dove Marcel, un giovane aspirante attore, addestra i ragazzi alla concentrazione, a rendersi invisibili, a comunicare senza parlare. Marcel conquista la fiducia di tutti, persino, con fatica, quella di Agnés. Scoperti dai nazisti, cercheranno di raggiungere il confine svizzero con un viaggio rocambolesco, pieno di pericoli. Il romanzo è liberamente ispirato all'impresa di Marcel Mangel, il grandissimo mimo di fama mondiale noto con il nome di Marcel Marceau, che salvò molti orfani ebrei portandoli fuori dalla Francia. Età di lettura: da 11 anni.
Clementina partigiana / Daniele Nicastro
Giunti, 2022
Abstract: 1953. Alessandro vive a Torino, nel quartiere San Paolo. In famiglia è l'unico maschio perché gli altri se li è portati via la guerra, ma nessuno gli dice come. Inizia così un vortice crescente di indagini che lo porteranno a scoprire le vicende di famiglia. L'esilio spontaneo del nonno, le imprese del padre nelle brigate in Val di Susa e la loro morte, che hanno portato nonna Clementina a condurre... una doppia vita: casalinga per i vicini, in verità spia contro i nazisti. È da queste imprese che Alessandro prenderà il coraggio per difendersi da Walter, un prepotente figlio di papà che con la sua banda tormenta i ragazzi e le ragazze del quartiere. Età di lettura: da 10 anni.
Il custode di Elias / Giorgia Penzo ; illustrazioni di Lorenzo Sangiò
Piemme, 2022
Abstract: Germania, 1945. Quando i soldati irrompono in casa e trascinano via suo padre e sua madre, Elias riesce a nascondersi e a salvarsi. Il bambino rimane solo con Caleb, il suo cane. Insieme partiranno per cercare i genitori; sarà un viaggio pericoloso, drammatico, durante il quale Elias vedrà con i suoi occhi gli orrori e la distruzione della guerra, ma conoscerà anche il valore e il significato della vera amicizia. Età di lettura: da 9 anni.
In viaggio per l'Unione Europea / Anna Sarfatti ; illustrazioni di Arianna Operamolla
Mondadori, 2022
Abstract: I nonni di Timo e Malvina compiono gli anni: quale occasione migliore per una bella festa?! Ed è così che zie e zii, cugini e amici a quattro zampe, si mettono in viaggio per raggiungerli a Bruxelles, nel cuore dell'Europa, arrivando ognuno da uno Stato diverso dell'Unione. Per i due fratelli sarà l'occasione per scoprire tante curiosità su cos'è e su come è nata l'Unione europea, e per imparare a prendersi cura del suo (e del nostro) futuro. Età di lettura: da 9 anni.
La bambina sulle punte / Vivian Lamarque ; disegni di Manuela Santini
Milano : Mondadori, 2022
Oscar primi junior
Abstract: Che meraviglia! È nata una bambina con ai piedi delle minuscole scarpette rosse da ballo. Con la leggerezza di una farfalla, la bambina entra ed esce dai sogni e dalle fiabe. Quando arriva a scuola con la sua armoniosa eleganza gli altri bambini restano a bocca aperta per lo stupore, ma qualcuno è invidioso, geloso, astioso, furioso e velenoso... Età di lettura: da 7 anni.
Mostraci chi sei / Elle McNicoll ; traduzione di Santa Bandirali
Uovonero, 2022
Abstract: L'autrice del pluripremiato Una specie di scintilla torna in libreria con un ro- manzo sci-fi che vede come protagonista una ragazza Asperger alle prese con una sinistra azienda hi-tech. Età di lettura: da 8 anni.
È il treno! / Alberto Galotta, Alessandra Vitelli
1. ed. rinnovata
La Spiga, 2022
Abstract: A Giacomo piace molto giocare a pallone con suo papà. Un giorno però la palla finisce accanto alla ferrovia e Giacomo scopre qualcosa di nuovo, attraente e misterioso: il treno! Un treno fantastico, con un elefante che gioca a nascondino insieme a un coccodrillo, un polipo che suona un'intera orchestra e un pinguino che mangia il gelato... Età di lettura: da 6 anni.
L'orso che non aveva mai voglia di fare nulla / Davide Calì ; disegni di Lalalimola
La Spiga : Gallucci, 2022
Abstract: C'erano una volta un orso, un alce e un tasso. L'alce aveva sempre tante idee: raccogliere lamponi, andare a pesca... Ma l'orso non aveva mai voglia di fare niente, mentre il tasso voleva fare tutto e poi puntualmente si addormentava. Età di lettura: da 5 anni.
Sinnos, 2022
Abstract: Mira ha un problema: ancora non si è innamorata. Tutte le sue amiche dicono di avere un fidanzato. La mamma di Mira, di fidanzati, ne ha avuti tanti. Ma l'amore com'è? Come si riconosce? Per fortuna ci sono gli amici veri, perché gli amici sono come il cono con il gelato: insieme sono il massimo! Scritta e disegnata dai danesi Sabine Lemire e Rasmus Bregnhoi, Mira è una ragazza come tante, con una vita straordinaria come ogni vita. Ogni sua avventura è un susseguirsi di emozioni, tra amicizia, gelosia, amore, alla ricerca del vero senso della vita. Insieme a Mira ci sono tanti personaggi irresistibili per un racconto ironico e sorprendente. Età di lettura: da 9 anni.
Testone! / Daniele Movarelli e Alice Coppini
Sinnos, 2022
Abstract: La storia di un'amicizia speciale tra Mia, bambina vulcanica e ben più che intraprendente, e Giorgio (che Mia chiama Testone) che è invece silenzioso, imperscrutabile, delicato. Almeno secondo le maestre, i bidelli e i genitori. Quando Mia escogita un piano geniale per saltare la scuola, Testone l'aiuta, o perlomeno non si oppone. Ma sarà proprio lui a risolvere la situazione, alla fine. Un libro che mescola fumetto, albo illustrato e narrativa in modo nuovo e divertente, dagli autori di Sgrunt! Età di lettura: da 6 anni.
Come fiori nella sabbia / Eliana Canova ; illustrazioni di Sara Ugolotti
Piemme, 2022
Abstract: Tripoli, 1938. Alì e Stella sono inseparabili. Trascorrono le giornate tra giochi e cavalcate a scoprire la magia e l'incanto del deserto, il mare di sabbia dove si sente solo la voce del vento. Ma lui è libico, lei è figlia di coloni italiani, e l'arrivo della guerra li costringe a separarsi. Il destino e il legame che hanno stretto, però, faranno sì che i loro cuori non si separino mai del tutto. Età di lettura: da 9 anni.